1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

SHADOWPLAY-il miglior brano post-punk/new wave/gothic rock & darkwave/synthpop

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Quintus Horatius, 3 Marzo 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.671
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.026

    17 Aprile 2023

    Dal tuo post.
    3-A Flock of Seagulls – The more you live the more you love: suoni anni ottanta sempre apprezzabili. La linea vocale e, in generale, lo sviluppo del pezzo non incontrano il mio gusto.
    2-Secret Service – Flash in the night: come sopra, con l'aggravante della voce.
    1-U2 – New Year's Day: senza Bono, avrebbe preso almeno uno o due punti in più.
    Perdonami Quintus.. non la prendere a male, stiamo chiacchierando tra amici, almeno per me lo siete tutti. Siccome penso di non essere stato chiaro quindi vi faccio una domanda e se vi viene facile gradirei una risposta secca senza giri di parole.
    Secondo voi New Year's Day è veramente inferiore per qualità di "suoni" e "lirica" a The more you live .......
    Io ripeto cosa penso, che fra i due brani non c'è proprio storia, ma nella maniera più assoluta, al di la delle proprie passioni musicali, che siano pop o metal o punk.
    Cazzo quel brano dopo il primo ascolto forzato per via del gioco, non sono più riuscito ad ascoltarlo per intero, gia dopo un minuto di scanzonata pacchiana e sterile di qualità mi viene da piangere.
     
  2. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.234
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.052

    17 Aprile 2023

    Tears for Tears - Mad World*
    Echoberyl - Medea's Revenge
    The Smiths - The Queen is Dead
    Depeche Mode - Blasphemous Rumours
    Killing Joke - Love Like Blood
    Soft Kill - Whirl
    Carillon del dolore - Crimine di Passione
    The Teardrop Explodes - Treason

    Mad World la conoscevo perché presente nella colonna sonora di Donnie Darko,non la ascoltavo da una vita e non sapevo nemmeno quella fosse una cover..bellissima anche in versione originale.
    Ero quasi sicuro del primo posto per gli Echoberyl,sconosciuti fino ad ora ma l'altra tra emozione e nostalgia ha prevalso.
    I The Smiths come ho detto qualche girone fa,ho imparato ad apprezzarli recentemente dopo averli approcciati una seconda volta..gran pezzo omonimo dell'album(epocale),anche se il mio loro preferito rimane la raccolta Hatful of Hollow.
    Da qui in poi brani quasi interscambiabili tranne l'ultimo,premio i Depeche Mode..non ho mai avuto voglia di approfondirli e ad oggi conosco le 3/4 hit famose,che appunto non mi hanno mai fatto impazzire,questo già mi piace di più.
    Carillon del dolore mannaggia non riesco a dargli più punti per premiare il pionierismo:hihi:,schifo non mi fa,qualche minuto in meno magari..
    Treason proprio scialba,assurdo che ho l'album Kilimanjaro segnato con un voto altissimo,ma sono passati anni,devo andare a riascoltare per forza a questo punto.
     
  3. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.663
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.271

    18 Aprile 2023

    8 Tears for Tears - Mad World*
    7 Depeche Mode - Blasphemous Rumours
    6 The Smiths - The Queen is Dead
    5 The Teardrop Explodes - Treason
    4 Echoberyl - Medea's Revenge
    3 Killing Joke - Love Like Blood
    2 Soft Kill - Whirl
    1 Carillon del dolore - Crimine di Passione
     
  4. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.943
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.711

    18 Aprile 2023

    Si usa quando, relativamente a uno specifico gruppo, vogliamo affermare in maniera elegante che la maggioranza delle persone non capisce un cazzo.
    In pratica è una via di mezzo tra il distaccato “ma cosa ci trovate di bello” e il “vaffanculo alla maggioranza” di benigniana memoria.

    Un tempo lo appioppavo anche io a varie band e in primis agli U2, il cui successo rappresenta per me un mistero irrisolto (ammetto però la forte antipatia nutrita nei riguardi di Bono Vox e ringrazio l'utente che ha citato South Park in precedenza).

    Poi ho scoperto che altri usavano l'aggettivo “sopravvalutato” per bollare gruppi/artisti che piacevano a me, tipo i Queen, e con l'arrivo di internet ho visto mettere in discussione band che pensavo intoccabili, tipo i Pink Floyd, i Led Zeppelin, i Beatles, gli Slayer eccetera.
    A quel punto tutto mi è stato più chiaro e ho smesso di usarlo.

    P.S.
     
    A Peste Noire e Dustx85 piace questo messaggio.
  5. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.583
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.774

    18 Aprile 2023

    8 Killing joke - Love Like Blood *
    7 Tears For Fears - Mad World
    6 Soft Kill - Whirl
    5 Depeche Mode - Blasphemous Rumours
    4 Echoberyl - Medea’s Revenge
    3 The Smiths - The Queen Is Dead
    2 Carillon del dolore - Crimine di passione
    1 The Teardrop Explodes - Treason
     
  6. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.538
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.794

    18 Aprile 2023

    :sisi:
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  7. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.930
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.879

    18 Aprile 2023

    Era ora che la discussione diventasse interessante

    Basta con 'sti baci e abbracci
     
  8. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.583
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.774

    18 Aprile 2023

    gettiamo benzina sul fuoco

     
  9. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    18 Aprile 2023

    Apprezzo comunque lo sforzo. D'altronde il pezzo ha il solo scopo di rappresentare una scheggia di storia del genere e mai avrei pensato di vederlo superare una selezione (faticano a farlo e spesso non riescono i miei assi vincenti, figuriamoci i Carillon). Svolge il suo compito testimoniando uno dei primi tentativi di fare musica nera in Italia e tutto si esaurisce in quello. Anche perché, ha dei limiti evidenti: l'altro giorno, per esempio, l'ho fatto ascoltare a una ragazza che sto frequentando, avvezza a certe sonorità, che ha così commentato: "l'unico crimine qui è il brano".
    Mi aspettavo di più, invece, dagli Echoberyl, ma i Depeche, ove presenti, catalizzano il ristretto margine di tolleranza generale verso l'elettronica.

    Non me la prendo assolutamente: stiamo pacatamente e amabilmente discorrendo di musica. Io perdo le staffe, e comunque cerco lo stesso di contenermi, solo allorché si parla di ricchi...
    Pur comprendendo il tuo stupore, perché, come ti ho già scritto, ha la medesima natura di quello che proviamo tutti di fronte a certe votazioni, quando emotivamente non riusciamo a concepire come a un brano da noi ritenuto "superiore" venga preferito un altro "inferiore", rinnovo l'invito a valutare razionalmente le cose: non esiste oggettività e tutti veniamo da esperienze e percorsi musicali molto diversi, per cui non ti resta altro se non accettare la fredda logica della votazioni. Scrivo nero su bianco i miei giudizi sui pezzi e dunque bastano quelli per risponderti: ho ritenuto migliore il brano del tizio che sfoggiava quell'invidiabile pettinatura. Ad ogni modo, tieni conto di una cosa: per me, dai tre punti in giù (certi gironi dai quattro o addirittura dai sei) la qualità è grosso modo equiparabile e fanno la differenza piccoli (o grandi) dettagli, quali la voce, gli arrangiamenti etc.
     
  10. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.930
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.879

    18 Aprile 2023

    Secondo me l'oggettività esiste tantissimo
     
  11. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    18 Aprile 2023

    Non nel mio caso e l'ho spiegato: rivendica la libertà di formulare giudizi di qualsiasi tipo intorno alla produzione artistica di gruppi circonfusi da un'aura di sacralità che molto spesso ha la stessa genesi dei luoghi comuni sul nuoto e le trattorie dove mangiano i camionisti. Ciò non ha la pretesa di porre la critica sul piano inesistente dell'inconfutabilità, della serie "milioni di persone non sanno nulla, mentre io, genio, vi spiego tutto della vera musica", bensì vuole sancire la sacrosanta facoltà di demolire questi sedicenti (perché nessun musicista lo è) mostri sacri della musica popolare. Potremmo tranquillamente stilare un elenco dei sopravvalutati (nella mia accezione) e lo vedremmo ben pingue.
    Tra l'latro, per me, Pink Floyd primi della lista.
     
    #1286
    Ultima modifica: 18 Aprile 2023
  12. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    18 Aprile 2023

    Provocatore.
     
  13. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.930
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.879

    18 Aprile 2023

    No, dico sul serio
    Magari è difficile da individuare, ma esiste alla grande e tutti dovrebbero sforzarsi a comprendere dove sia e dove invece finisca il gusto personale

    Detesto discorsi tipo "mi piace quindi è bello", "non mi piace quindi non è bello" (sentiti mille volte) e, andando sui modi di dire, il famoso "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace" (perché per me quest'ultima è una delle più grandi cazzate che l'uomo sia riuscito a concepire)

    Ma è un discorso lungo e difficile che attecchisce poco, quindi cerco di evitare di affrontarlo
     
    A ador dorath piace questo elemento.
  14. Quintus Horatius

    Quintus Horatius
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    6 Luglio 2013
    Messaggi:
    1.520
    "Mi Piace" ricevuti:
    631

    18 Aprile 2023

    In teoria, potrebbe anche apparire lodevole il tentativo di eleggere un criterio guida capace di dirimere certe questioni, se non costituisse un problema tanto grande la sua affidabilità -mi si perdoni la brutta parola- epistemologica. Da dove partire? Le vendite? Non mi sembrano un valido metro di giudizio. La critica delle riviste ufficiali? Troppe variabili stratificate. I giudizi popolari in rete? Valgono quanto la critica. La perizia tecnica dei musicisti? non tiene conto della capacità comunicativa e non è necessariamente sinonimo di qualità compositiva. Troppo arduo fondare un metodo: meglio rinunciare, rispettare i gusti di tutti e confrontarsi serenamente come facciamo noi.
     
  15. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.930
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.879

    18 Aprile 2023

    È certamente difficile, ma per me è il punto di partenza obbligatorio per poter affrontare una discussione

    E vale per tutto, mica solo per la musica: ogni persona per me deve essere in grado di distinguere una casa bella da una brutta, una automobile bella da una brutta, una chitarra bella da una brutta, una canzone bella da una brutta... e anche un uomo bello da uno brutto anche se si è uomini eterosessuali e una donna bella da una brutta anche se si è donne eterosessuali

    Tipo: a me l'estetica della Fender Telecaster fa cacare ma mai mi sognerei di dire che è brutta

    È un qualcosa di fallibile, ma per me è molto meglio affrontare un discorso sulla base di questo che sull'idea che tutto sia al 100% legato alla soggettività e ai gusti
     
    A ador dorath piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina