1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

I nostri ascolti

Discussion in 'Sondaggi' started by Zerotolerance70, Oct 26, 2014.

  1. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 8, 2022

    [​IMG]

    Forensick, “The prophecy” (heavy metal, 2014)

    Band tedesca che suona più inglese degli inglesi. Metal classicissimo, con caterve di assoli e intrecci (ottimi i due chitarristi): l'influenza della coppia Murray-Smith è palese (anche la copertina rimanda agli Iron) ma i Forensick sono studenti in gamba, il loro songwriting risulta coinvolgente e non ti ammorba di continuo coi deja-vu.
    L'unico punto debole è la voce del cantante, priva di spinta sulle note alte e generalmente un po' piatta. Però è un peccato non abbiano realizzato altro, dopo questo bel dischetto.
    Consigliato.
     
  2. Beller0f0nte

    Beller0f0nte
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Sep 24, 2010
    Messages:
    8,289
    Likes Received:
    3,909

    Dec 9, 2022

    Questo topic, abbinato ai libri di @Dwight Fry da un lato mi entusiasma, dall'altro mi mette davanti alla dura realtà per cui non basta una vita per conoscere il genere musicale che adoriamo.
     
  3. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Dec 9, 2022

    A chi lo dici...
     
    Dwight Fry likes this.
  4. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 11, 2020
    Messages:
    7,349
    Likes Received:
    4,803

    Dec 9, 2022

    Ci sono, stati, migliaia di gruppi di un po' tutti i generi, conoscere tutti e' impossibile.
    La cosa ideale è conoscere i migliori gruppi del passato e del presente nei generi preferiti :sisi:
     
    Carnival900 and Vic Rattlehead like this.
  5. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,669
    Likes Received:
    26,450

    Dec 9, 2022

    Proprio in questi giorni sto terminando il volume 4. Al di là dei soliti complimenti, l'unica è provare a salvarsi il salvabile su Spotify, ogni capitolo vengono fuori almeno 5-6 titoli, si cerca di dare un ascolto a quanto possibile. Comunque gran lavoro, da conservare e magari rileggere nel corso degli anni. Non è possibile recepire tutto al primo colpo, io adesso sono preso bene con Steel Prophet e Holy Mother, gruppi di cui ai tempi avevo sentito parlare, ma che ovviamente senza il web non avevo avuto modo di approfondire.
     
    Dwight Fry and Vic Rattlehead like this.
  6. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 9, 2022

    Mi fischiano le orecchie.
    Un po' colpa vostra, un po' colpa di "Rising to the call" della Strana Officina.
     
    Vic Rattlehead and Dustx85 like this.
  7. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 10, 2022

    [​IMG]

    Metal Church, “Masterpiece” (1999, US power)

    Ne ho già parlato nel topic dei Metal Church con @Aslan ma repetita iuvant: questo album di Vanderhoof e soci, pur non essendo il capolavoro annunciato dal titolo, si difende alla grande e per fortuna è sopravvissuto alla damnatio memoriae (oggi sono in vena di latinismi) imposta dallo stesso Kurdt Vanderhoof. Ok, nel '99 Wayne non aveva più i polmoni e la malignità di un tempo, in almeno un brano ('Into dust') risultava quasi inascoltabile, ma solo perché con quelle linee vocali gli si chiedeva troppo. Nei pezzi impostati su tonalità meno alte, risultava efficace e a tratti eccellente.
    La scrittura dei pezzi invece non conosceva cali, oscillando tra il buono e l'ottimo. Non c'è un solo pezzo che mi dispiaccia, a parte la title track strumentale, due minuti abbastanza superflui.
    Penso che il fallimento dell'album, solo un gradino sotto rispetto ai grandi capolavori precedenti, sia dipeso più che altro dalle sonorità che tiravano a fine anni '90 nel metal classico: il power tutto doppia cassa e voci cristalline non c'entrava una mazza con la proposta dei Metal Church.
    Per fortuna è stato solo un trend.
     
    Aslan likes this.
  8. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,235
    Likes Received:
    7,867

    Dec 10, 2022

    Forse la cover degli aerosmith non è il massimo. Concordo anche qui, come già sostenuto nell'altro topic, bel disco uscito in un periodo in cui tirava altro.
    Wayne talvolta in sofferenza, ma buona prova nel complesso. Nel disco solista dimostrerà di essere ancora in ottima forma. Probabilmente semplicemente necessitava di un songwriting più adatto alle sue corde, essendo meno versatile di Howe (che non significa assolutamente inferiore).
     
    Dwight Fry likes this.
  9. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 11, 2022

    A me piace. Non si distanzia un granché dall'originale ma non difetta in grinta.
    Per chi non la conoscesse:

     
    Aslan likes this.
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 12, 2022

    [​IMG]

    Manilla Road, “Atlantis Rising” (metal, 2001)

    Lo dico subito: non è l'album dei Manilla Road che preferisco. Colpa di una produzione ridicola e di sonorità spesso opprimenti. Se poi ci aggiungi vocalizzi black-doom ('Decimation') che annullano la componente epica, mi uccidi.
    Gusti.

    Gli riconosco tuttavia un fascino arcano e un'intrigante variabilità, proprio come se si attraversasse l'oceano, con la cupezza che degrada fino a sfumare in belle melodie acustiche, dalle quali si passa poi a sfuriate thrash che richiamano la tempesta in copertina. E via così, in alternanza.

    Preferisco l'epic puro e l'approccio maggiormente melodico esibito da Shelton in altri lavori ma non mi stupisce che tanti fan amino “Atlantis Rising”, proprio per quel fascino arcano cui accennavo inizialmente e che mi ha spinto a comprare il CD.
    Mi stanca subito, però.
     
    Aslan likes this.
  11. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,235
    Likes Received:
    7,867

    Dec 12, 2022

    Questo è un album che ho provato troppe volte ad approcciare, ma senza risultati. Ancora oggi non riesco a farmi un'idea, non riesco ad inquadrarlo/digerirlo. Se qualcuno mi chiedesse un'opinione a riguardo sarebbe "boh!". Sta lì a prendere polvere, ma sicuramente un giorno ci riproverò. Per certi versi è la stessa cosa che mi accade ohmgni volta con Abigail2 di king diamond.
     
    Dwight Fry likes this.
  12. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 15, 2022

    [​IMG]

    In solitude, “In solitude” (2008, heavy metal)

    Band svedese, autrice di tre album all'insegna di un heavy metal luciferino, sulla scia di King Diamond (i fan del Re Diamante cerchino sul tubo 'Witches sabbath' per farsi un'idea) e delle band più oscure della NWOBHM.
    Questo è l'LP di debutto: direi niente male. Difficile che possa piacere al primo ascolto (a parte 'Kathedral', forse, che ha dalla sua una melodia più aperta e vincente) e in generale non mi ci strappo i capelli, anche in virtù di un cantante normodotato, però l'album contiene belle canzoni e costituisce una discreta alternativa ai soliti nomi.
    Peccato si siano sciolti nel 2015.
     
    Aslan likes this.
  13. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,235
    Likes Received:
    7,867

    Dec 15, 2022

    Vero, buon album che scorre bene ma stanca presto per una certa monotonia delle linee vocali e mancanza di hooks chitarristici davvero efficaci. Ogni tanto lo metto su, ma poi lo lascio riposare per lunghi periodi. Però l'impegno e gli intenti ci sono.
    Stilisticamente è molto nelle mie corde. A livello di suoni e produzione mi piace, manca la marcia in più. Il successivo un po' meglio, il terzo va a parare altrove
     
    Dwight Fry likes this.
  14. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,914
    Likes Received:
    12,690

    Dec 17, 2022

    [​IMG]

    Guns N' Roses, "The Spaghetti Incident?” (1993, album di cover)

    Beh, penso lo conoscano tutti.
    Secondo me è un bel lavoro, pieno di cover per niente banali (a parte “Since I don't have you', che è una paraculata estranea al mood dell'album).
    Voglio dire, potevano scegliere i soliti pezzi punk e invece i commercialissimi Guns N' Roses mi piazzano nella tracklist gente come UK Subs, Damned, Misfits, Dead Boys, addirittura i Fear. Ci sarebbe 'Black Leather' dei Sex Pistols, solo che coi Sex Pistols ha poco da spartire (ultimo singolo in carriera, senza Johnny Rotten al microfono e con Sid già morto).
    In generale c'è tanta energia e anche se all'epoca i Guns erano già allo sfascio, si percepisce il divertimento tipico di chi omaggia i propri eroi di gioventù.
    Produzione fantastica, il CD suona da dio ancora oggi.
     
    Beller0f0nte likes this.
  15. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Joined:
    Feb 12, 2009
    Messages:
    73,900
    Likes Received:
    48,860

    Dec 17, 2022

    Quasi
     

Share This Page