1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

I nostri ascolti

Discussion in 'Sondaggi' started by Zerotolerance70, Oct 26, 2014.

  1. dolgar

    dolgar
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 27, 2005
    Messages:
    1,761
    Likes Received:
    781

    Jan 24, 2022

    sinceramente a parte Silvestrin che a volte (forse sempre) tende a far troppo il personaggio, la canzone non mi sembra poi 'sto granchè manco a me
     
  2. dolgar

    dolgar
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 27, 2005
    Messages:
    1,761
    Likes Received:
    781

    Jan 24, 2022

    ecco il mio problema...
    ultimo disco dei PJ che ho è Vitalogy .... fai te...
    tutto quello che viene dopo non l'ho mai considerato tanto...anzi, accetto consigli su cosa considerate valga la pena buttarsi sui loro dischi successivi
     
  3. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Jan 24, 2022

    Sicuramente No Code, ma io ci metterei pure Yield e Binaural (per me è stato un'epifania nonostante, oppure grazie, un a produzione orrenda).
    Questi sicuramente. Di quello che è venuto dopo c'è sicuramente del buono in Riot Act e nell'omonimo.
    Poi mi fermerei li.
    Per quanto riguarda Vedder sicuramente la colonna sonora di Into the Wild.
     
  4. dolgar

    dolgar
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 27, 2005
    Messages:
    1,761
    Likes Received:
    781

    Jan 24, 2022

    la colonna sonora Into the Wild ce l'ho : è semplicemente fantastica (come il film d'altronde)

    per gli altri album la terna no code yield e binaural la terrò in considerazione , se la trovo a prezzi ottimi
     
  5. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,103
    Likes Received:
    6,890

    Jan 24, 2022

    Anchio direi questi sei (escluso No Code)
     
  6. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Jan 24, 2022

    Con una canzone così come si faccia escludere no code proprio non capisco.
     
  7. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,103
    Likes Received:
    6,890

    Jan 24, 2022

    L'ho ascoltato se ricordo bene tra le due e tre volte quest'album, a differenza di quelli prima e alcuni di quelli dopo che mi sono piaciuti di più e quindi hanno di conseguenza girato di più.
    Questo pezzo non è malvagio, ha una bella progressione.
    Che ti devo dire, probabilmente l'album potrebbe necessitare di più ascolti per poter esser apprezzato di più.:roll:
     
  8. dreamwarrior

    dreamwarrior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jun 23, 2005
    Messages:
    9,461
    Likes Received:
    4,077

    Jan 24, 2022

    I primi tre sono classici, con quelli potevano campare anche di rendita.
    No Code e Yeld sono buoni, un best of dei due potrebbe addirittura essere un classico. Binaural così così, anche se qualche colpo importante lo piazza. Poi ho solo l'avocado che più o meno vale Binaaural. Quello che ho ascoltato di recente è molto triste ed inutile.
     
  9. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,692
    Likes Received:
    26,465

    Jan 26, 2022

    Non scrivo tantissimo qui, ma voglio sfruttare il topic per menzionare i miei ascolti, ma un po' sulla falsa riga del topic "il meglio dell'anno", voglio limitarmi a segnalare cosa sto ascoltando a livello di nuovissime uscite, roba che potrebbe finire nella toplist di fine anno.

    Diverse dischi "caldi" già notevoli per questo 2022

    Fit For An Autopsy - Oh What The Future Holds: "Gojira-core". Non li conoscevo ma davvero portano il death-core ad un altro livello. E devo ancora ascoltare quello dei Whitechapel dell'anno scorso.
    Shadow Of Intent - Elegy: anche loro, un nuovo modo di approcciarsi all'estremo. "Sympho death-core" con orchestrazioni curate da Francesco Ferrini dei Fleshgod Apocalypse.

    Questi sono i gruppi capaci di "risvegliare" sottogeneri ormai stagnanti.

    Tony Martin - Thorns: il vecchio leone sa ancora graffiare. Lo vogliamo così.

    Watch out per i prossimi mesi: Silent Skies, Evil Invaders, Immolation, Evergrey (live), Vio-lence, Oceana solo per citare le anteprime che ho avuto modo di ascoltare
     
  10. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Jan 26, 2022

    Il disco dei Fit for an autopsy lo sto ascoltando per la seconda volta. Sarà che non sono molto addentro al genere ma prediligo i momenti più rilassati. Il resto non mi sembra molto diverso da quello che propone il genere. C'è da dire che sono precisissimi ma odio il missaggio della chitarra solo su un canale degli stop and go.

    Gli shadow sono sulla lista.

    A me è piaciuto il disco dei Wilderun. Anche qui però qualche pecca. Si passa molto dal già sentito Opeth al già sentito Radiohead (la voce? Le canzoni acustiche? O forse solo per la cover di Everything in its right place?)

    A quello di Tony Martin ho dato un ascolto veloce. Vedo se ritornarci su.
    Quello dei Magnum (The Monster Roars), che ha una copertina da gruppo death/thrash, mi ha stupito. Non sono amante dei gruppi AOR, ma a parte un paio di passaggi è godibilissimo e ci sono pure chitarre che graffiano.
     
    Vittorio likes this.
  11. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,103
    Likes Received:
    6,890

    Jan 26, 2022

    I Magnum sono propriamente AOR nel meraviglioso trittico "On a Storyteller's Night", Vigilante" e "Wings of Heaven" degli anni '80. Un album più bello dell'altro che spero un giorno di possedere.

    Quelli di ora secondo me non si possono definire AOR, classe a chili e forse qualche canzone qua e là sì, ma non globalmente. Ad essere sincero non saprei che tipo di genere affibbiarli. :roll:
     
  12. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Staff Member Moderatore

    Joined:
    Mar 15, 2006
    Messages:
    42,692
    Likes Received:
    26,465

    Jan 26, 2022

    Wilderun devo ancora dedicargli il tempo che merita.

    Attesa anche per Dawn Of Solace e il progetto ambient di Blood Incantation.
     
    Dustx85 likes this.
  13. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,947
    Likes Received:
    12,711

    Feb 2, 2022

    [​IMG]

    Secondo album del Genio americano, l'ultimo con la voce pulita (già nel successivo ci saranno tracce consistenti di catrame).
    E niente, per me Tom Waits è tipo Alice Cooper, nel suo genere. Quest'estate ho comprato anche una sua maglietta, c'è lui di profilo con la sigaretta in bocca, avvolto in una nuvoletta di fumo.
    Lo amo fino a un certo punto della sua carriera, la roba più sperimentale mi ha sempre annoiato, tuttavia le sue canzoni jazz ("Depot, depot"), folk-acustiche (la title track, in cui Tom ricorda spaventosamente Bruce Springsteen) e blues ("Flumbin' with the blues") sono di una bellezza struggente...
    Album bellissimo. E dire che all'epoca aveva solo 25 anni... d'altronde già il disco d'esordio era un mezzo capolavoro.

    Quando voglio staccare dal metal e dal rock in generale, per me non c'è niente di meglio. L'unico problema è che ascoltandolo mi viene voglia di fumare, ricordare e bere.
     
  14. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Feb 3, 2022

    È un ascolto strano. In alcuni pezzi richiama i Rainbow con Dio, in altri i Black Sabbath con Dio (in black widow angel sembra che i soundgarden omaggino una delle loro influenze, i Sabbath appunto). In alcuni pezzi potrebbero essere i Maiden con la penna di Dickinson/Smith a suonare. Nowhere To Fly potrebbe essere del '94 o giù di lì, si sente aria di Nirvana misto ad Alice In Chains.
    Pezzi che richiamano la pomposità sinfonica di Nightwish & Co. E la title track vira verso gli Angra più acustici.
    Insomma un lavoro fin troppo eterogeneo per i miei gusti. Niente di brutto, ma nemmeno niente che faccia scattare la scintilla.
     
  15. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Joined:
    Jun 14, 2018
    Messages:
    3,574
    Likes Received:
    2,025

    Feb 3, 2022

    L' hai ascoltato l'ultimo? C'è una traccia che mi ha fatto pensare a te e alla tua passione per i Blues Brothers
     

Share This Page