1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Judas Priest

Discussion in 'Heavy Metal' started by oldmaidenfan73, Oct 2, 2003.

  1. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Joined:
    Sep 21, 2002
    Messages:
    17,193
    Likes Received:
    9,156

    May 15, 2021

    Il mio primo pensiero è stato fare il paragone con Return to Hangar. Me so venuti i brividi.
     
  2. LeatherKnight

    LeatherKnight
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Aug 31, 2001
    Messages:
    1,234
    Likes Received:
    38

    May 16, 2021

    Effettivamente o la va o la spacca. Pesantissimo voler far rinvderdire l'eterna "The Sentinel", ma almeno ci provano. Pero' se funziona sai che figata, altro che "Lochness"
     
  3. Blackest

    Blackest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Oct 21, 2006
    Messages:
    1,559
    Likes Received:
    507

    May 16, 2021

    Non so cosa pensare. Il pezzo sembra figo, ma bisogna poi vedere l'album nella sua interezza. Per questo "ritorno" a The Sentinel, onestamente ho sempre diffidato di questi pseudo richiami. Anche Angel Of Retribution doveva essere una ripresa di Sad Wings Of Destiny, ma oltre a un vago richiamo nell'intro dell'opener non ci trovo nient'altro che me lo ricordi. Sebbene abbia comunque adorato l'album. Aspetto nuove anteprime se ce ne saranno, poi vediamo.
     
  4. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,260
    Likes Received:
    7,880

    May 16, 2021

    A me pure piace abbastanza, non fosse per Revolution che ancora oggi mi fa cascare i maroni, il loro pezzo peggiore di sempre probabilmente (escludendo molte brutture da demolition)
     
    Peste Noire likes this.
  5. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Mar 16, 2009
    Messages:
    8,674
    Likes Received:
    4,027

    May 16, 2021

    Non mi ha fatto impazzire pe niente, troppe insufficienze, il batterista fa sempre le stesse cose troppo ripetitivo nei passaggi(elementari tra l'altro).
    devo ascoltare tutto per benino comunque, ma lo faccio solo per la stima che ho nei confronti del grande KK.
     
  6. dreamer15

    dreamer15
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 7, 2005
    Messages:
    14,330
    Likes Received:
    2,218

    May 17, 2021

    Frequento poco il topic dei Priest ma sono affezionatissimo a Les Binks.
    Da quel che so Les se ne andò perché all'interno della band si sentiva trattato come un turnista piuttosto che come membro ufficiale. Inoltre è opinione diffusa che i Priest cercassero un batterista più quadrato e meno arzigogolato di Binks, infatti presero Holland.
    Fu un peccato perché era l'antesignano di Travis, anche più "jazzy".
    Suonò anche in due dischi di Eugenio Finardi negli anni 80.
     
    Peste Noire likes this.
  7. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Feb 1, 2005
    Messages:
    18,301
    Likes Received:
    7,344

    May 17, 2021

    Revolution era una trollata, ne abbiamo già parlato mi sembra:hihi:
     
    Aslan likes this.
  8. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Feb 1, 2005
    Messages:
    18,301
    Likes Received:
    7,344

    May 17, 2021

    A proposito di batteristi, è da citare anche l'ottimo Simon Phillips in Sin After Sin. Anche SAS poteva rendere di più con una produzione migliore.
     
    Aslan and Peste Noire like this.
  9. fdr

    fdr
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Sep 23, 2007
    Messages:
    1,811
    Likes Received:
    359

    May 17, 2021

    Ehi, non toccarmi Glover!! Uno dei miei miti! ;) Seriamente, bisogna contestualizzare: è registrato nel 1976 e al tempo non esisteva Painkiller o tantomeno il metal come lo si intende dal 1980 in poi. Ci si stava arrivando, anche grazie a dischi come questo. Per me la produzione è molto buona, nell'ottica di un disco heavy rock di quei tempi. Ovviamente, Simon Phillips è anche qui ottimo.
     
    Aslan likes this.
  10. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 4, 2012
    Messages:
    8,281
    Likes Received:
    1,694

    May 17, 2021

    Ma infatti... oggi col “senno di poi” è fin troppo facile dire...”eh, ma se quel disco avesse avuto una produzione migliore...” SAS per l’epoca in cui uscì suona anche fin troppo bene, e il grande Roger Glover in quel senso fece un lavoro magistrale!
     
    yessong likes this.
  11. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Mar 16, 2009
    Messages:
    8,674
    Likes Received:
    4,027

    May 17, 2021

    Sin After Sin è la loro grande consacrazione di Heavy Metal Band nel mondo, è sicuramente l'opera che li ha fatti esplodere in America, e credo abbia dato l'input al neo movimento Metal che dalle loro gesta musicali e non solo si ispirava.
     
    Idol and Battleangel like this.
  12. fdr

    fdr
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Sep 23, 2007
    Messages:
    1,811
    Likes Received:
    359

    May 17, 2021

    Tra l'altro, ricordo diverse interviste a Glover dove, richiestogli di ricordare la sua esperienza in studio coi Priest, si dichiarava un po' imbarazzato perché dice che gli diedero l'impressione di un band totalmente diversa dai Purple: non scherzavano, non cazzeggiavano, erano tutti piuttosto seri e non facevano jam...abbastanza lontano dalla sue esperienze precedenti. Ogni tanto gli chiedevano consigli su come avrebbe registrato o gestito coi Purple certi passaggi.
     
  13. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 4, 2012
    Messages:
    8,281
    Likes Received:
    1,694

    May 17, 2021

    Di sicuro da “bassista” qual’era, in Sin After Sin in fase di mix dette molta considerazione al (fin troppo vituperato) basso di Ian Hill, e infatti lì si sentiva molto rispetto al resto della loro discografia.
     
  14. Tarotman

    Tarotman
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 20, 2003
    Messages:
    2,653
    Likes Received:
    701

    May 18, 2021

    Sono d'accordo, non trovo nulla di inascoltabile nel sound di Sin After Sin che va senz'altro contestualizzato. Non credo che all'epoca si potesse ambire a chissà quali produzioni, a meno che tu non avessi avuto il budget dei Pink Floyd o dei Beatles...
     
    yessong likes this.
  15. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Feb 1, 2005
    Messages:
    18,301
    Likes Received:
    7,344

    May 19, 2021

    E' chiaro che nel 1977 non potevi avere una produzione HM alla British Steel. La mia era una frase più desiderativa che critica.
     

Share This Page