1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Medicina & Salute

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Evillupo, 5 Dicembre 2014.

  1. Ride_The_Sky

    Ride_The_Sky
    Expand Collapse
    Post fata eadem mutata resurgo.

    Registrato:
    15 Febbraio 2012
    Messaggi:
    13.965
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.692

    13 Gennaio 2018

    I miei andavano tutti e quattro verso la gola, ho dovuto toglierli in fretta. A parte uno degli inferiori, talmente "incastrato" nella gengiva che il dentista ha dovuto estrarlo con frullino e smadonnamenti, non ho avuto grossi problemi: le operazioni sono state tutte rapide (tranne ovviamente quella al dente più problematico), non ho avuto praticamente dolori e non ho avuto bisogno di togliere i punti, visto che ha usato quelli che si staccano da soli dopo 5-6 giorni.
    A meno che tu non abbia problemi di intolleranza alle anestesie o roba simile è un'operazione piuttosto semplice, al tuo posto li leverei e tanti saluti, considerando anche che potrebbero darti seccature in futuro:sisi:
     
  2. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    14 Gennaio 2018

    credo che anche i denti siano determinati dalla genetica? in famiglia da me li abbiamo tutti e 32.. io zero problemi, l'unica cosa che mi ha fatto fare il chirurgo maxillo facciale è stato rimandarmi dal dentista per mettermi il bite in resina di notte (che devo ancora comprare perché ho avuto due attacchi soli in 29 anni e ho ovviamente tremila altre malattie a cui pensare) per tipo riallineare la mascella che appunto mi è venuto per due volte male nella zona destra vicino all'orecchio.. e infatti io subito la prima volta pensai che fossero i denti del giudizio boh..

    comunque non ho mai approfondito però penso di aver capito che questi terzi molari mascellari e mandibolari (come me li hanno definiti) siano normali, cioè, nel contare la dentatura normale/permanente si conta 32 e non 28.. teoricamente il dente del giudizio non serve a niente però è normale che venga fuori e che rimanga.. a me hanno sempre detto che ho tutto lo spazio necessario e non ho mai avuto bisogno di interventi, poi ho la fortuna che le stranezze che ho sono simmetriche tipo il secondo incisivo destro e sinistro sopra sono entrambi appuntiti e un po' spostati ma nello stesso modo quindi fa figo, mentre chi ne ha solo uno fuori posto fa strano :lookaround:

    comunque penso anch'io che quando ci sia da intervenire è meglio fare e fine io vado da un dentista bravissimo pugliese che insegna a bologna e non ho mai sentito niente anche quando mi ha tipo rimosso pezzi di denti o chiuso robe :lookaround: mentre dai cani che andavo da bambino avevo sempre male :sisi: tanto poi per toglierli penso sia un'anestesia locale, non senti niente se non tirare un po' e fine immagino.. niente di grave :lookaround:
     
  3. Zanna

    Zanna
    Expand Collapse
    Soldier of fortune

    Registrato:
    5 Gennaio 2005
    Messaggi:
    6.298
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.101

    14 Gennaio 2018

    Un mio conoscente mi fa (ovviamente dopo che avevo fatto l'intervento :hihi:): "fatti fare l' anestesia tronculare, che non senti nulla!" :roll:

    Che caspita di anestesia è? La ignoro!

    Da quel che ho capito, mi hanno fatto la locale, poi mi hanno chiesto di dire loro quando sentivo un po' di dolore...così ho fatto, ogni tanto sentivo un po' di male e il chirurgo allora mi faceva un po' di anestesia ancora.

    Poi boh, a me hanno detto che il mio non era un intervento di tutti i giorni, ma che era un intervento un po' pesante.

    Alla fine dipende da caso a caso.

    Se dicessi che quell'ora di intervento mi è passata via come niente, come fare una passeggiata al parco direi una fesseria.

    È stata un'oretta impegnativa...:lookaround:

    Niente di drammatico, intendiamoci, ma non lo rifarei domani, a cuor leggero! :)

    Per fortuna nessun dolore post operazione e intervento riuscito perfettamente!
     
  4. Azpuna

    Azpuna
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Gennaio 2013
    Messaggi:
    1.006
    "Mi Piace" ricevuti:
    658

    15 Gennaio 2018

    A me hanno estratto un dente del giudizio un paio di mesi fa perchè stava iniziando a d'uscire e avendo una placca in titanio (ho subito 2 anni fa un osteotomia bimascellare, una "cazzatina":ejasi:) si è preferito estrarre il dente..Mi stavo cagando sotto ma nel giro di 20 minuti era bello che finito,dolore all'inizio perchè l'anestesia non aveva fatto effetto ovunque e quindi via con un'altra iiniezione, e sono andato via come un reduce da un incontro di box.Due giorni dopo ero di nuovo in facoltà a imprecare coi circuiti bioelettronici
     
  5. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    15 Gennaio 2018

    l'importante è che non ci siano stati strascichi di ogni tipo e si sia tutto risolto in fretta :sisi: sinceramente anestesia totale per i denti non l'ho mai sentita O.o non è troppo? :hihi: anche a me hanno fatto così quando mi hanno fatto le operazioni "peggiori" cioè anestesia locale poi mi chiedevano se mi faceva male, nel mio caso zero! in ogni caso l'importante è che sia tutto passato senza problemi anche dopo :sisi:

    io sto prendendo i probiotici come ogni tanto e niente, visto che non ricordavo quali avevo preso l'ultima volta sono andato a chiedere alla mia dottoressa (l'assistente del mio dottore) che col pc ha visto quale avevo preso, però mi ha detto tipo, che essendo tutti senza ricetta la prossima volta che ne ho bisogno posso chiedere in farmacia perché sono tutti simili e il farmacista basta per darti quelli adatti a te.. mi fa strano che questi probiotici siano davvero tutti simili, o che hanno un effetto così "basso" da non avere grosse differenze? perchè da ignorante i nomi sono diversi intendo, la roba che c'è dentro :lookaround:
     
  6. DiZ

    DiZ
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2014
    Messaggi:
    2.222
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.220

    15 Gennaio 2018

    Probiotici
     
  7. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.057
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.853

    16 Gennaio 2018

    L’anestesia tronculare è più complessa, nel senso che va saputo riconoscere il tronco senza rischiare di paralizzare momentaneamente metà viso. Chiaro che non tutti i dentisti se la sentano, visto che sono imbranati in anatomia.
     
    A Zanna piace questo elemento.
  8. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.057
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.853

    16 Gennaio 2018

    In genere l’anestesia generale per questo tipo di interventi (rapidi e banali) si indica per esempio nel momento in cui il paziente non è in grado di comunicare oppure a causa di rigidità o fascicolazioni non è possibile raggiungere il sito di intervento facilmente: tipicamente bambini non collaborativi o pazienti affetti da patologie psicomotorie, plegie e forme spastiche in genere.
     
  9. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    16 Gennaio 2018

    ah ecco, infatti! interessante questo tipo di anestesia poi, sembra però una cosa abbastanza rischiosa per interventi odontoiatrici boh un conto magari è in sala operatoria con tutta la gente :lookaround:

    fammi un'idea o fatemi se volete, quando sono stato operato ai tendini del polso che tipo di anestesia mi hanno fatto? quella lì mi pare quasi solo odontoiatrica ma di certo a me per la sindrome di de quervain non ne hanno fatta una banalmente locale (io sentivo i tendini lo stesso comunque quando li toccavano :lookaround: )
     
  10. Evillupo

    Evillupo
    Expand Collapse
    bestemmie e parole d'orgoglio

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    7.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.735

    16 Gennaio 2018

    Qualcuno mi vuole bene?
     
  11. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.614
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.105

    16 Gennaio 2018

    Credo scimmy, ma non sono sicuro sia una cosa positiva.

    Sent from my Moto G (5) Plus using Tapatalk
     
  12. Evillupo

    Evillupo
    Expand Collapse
    bestemmie e parole d'orgoglio

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    7.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.735

    16 Gennaio 2018

    No scimmy non ha mai ricambiato
     
  13. Zanna

    Zanna
    Expand Collapse
    Soldier of fortune

    Registrato:
    5 Gennaio 2005
    Messaggi:
    6.298
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.101

    16 Gennaio 2018

    Uhm capisco...anche se in realtà non era il dentista, ma il chirurgo maxillo facciale.



    Comunque non ho da lamentarmi...nessun dolore post operazione.

    Oggi vado a fare un controllo.

    Tra l'altro, stamattina mi si è staccato un pezzo di filo...di... punto. :hihi:

    Non so se mi abbiano messo quelli che si staccano da soli o no...non ho chiesto...oggi riferirò e vediamo che mi dicono.

    Boh, a me per la locale hanno detto che non sentivo il dolore, però la "pressione" si sentiva lo stesso, cioè se ti appoggiavano sopra qualcosa sul dente, uno strumento chirurgico, lo percepivi, non era totalmente addormentata la zona...sarà così anche per quella? Boh...chiedo.
     
    #3238
    Ultima modifica: 16 Gennaio 2018
  14. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    16 Gennaio 2018

    esatto io probabilmente ne so meno di te e di tutti gli altri, però appunto quando mi operarono per la sindrome di de quervain sentivo "qualcosa" ai tendini (quando mi hanno operato al dito invece non ho sentito niente ma ovviamente era una cosa minore, solo 2-3 punti su una falange) :sisi: che schifo a ripensarci :hihi:

    sicuramente non sono anestesie locali tipo quella normale che fanno i dentisti però nemmeno di quell'altro tipo che diceva ador che usano principalmente per altri ambiti da quel che ho capito
     
  15. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.057
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.853

    16 Gennaio 2018

    No, vedo che c’è molta confusione. Il chirurgo, come il dentista, per forza hanno fatto solamente iniezioni di anestetico localmente (in genere lido, ropi, rubi, marca -ina), non sono un anestesista: non ne sanno nulla e farebbero dei danni, oltre a fare abuso di professione.
    L’anestesista, per esempio in caso di anestesia tronculare, del plesso brachiale (quella nel caso di Helevorn probabilmente) ecc bagna il tronco o il plesso o la radice nervosa con l’anestetico in modo da inibire la conduzione nocicettiva del dolore, ma non la sensibilità nè la placca motoria: per cui sentire toccare, tirare, premere ma non sentite alcun dolore. Sul meccanismo o sulla fisiologia del dolore non ha senso dilungarsi.
    Non è che sia una questione di complessità come anestesia rispetto a una banale anestesia locale, tipo quella che si inocula nel sottocute ambulatorialmente o anche prima di qualche piccolo punto di sutura per una ferita accidentale, sono proprio due cose diverse.
     
    A Zanna piace questo elemento.

Condividi questa Pagina