1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

My Dying Bride

Discussion in 'Gothic Metal - Doom - Stoner' started by Sent, Jul 28, 2004.

  1. damagedone

    damagedone
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 24, 2010
    Messages:
    9,506
    Likes Received:
    3,196

    Apr 22, 2017

    Riascoltato anch'io, sempre al top

    Pazzesco il finale di The Raven And The Rose
     
    Sent and Thrashead like this.
  2. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Joined:
    Feb 20, 2009
    Messages:
    8,131
    Likes Received:
    3,903

    Apr 22, 2017

    Album strepitoso.
    Ho una personale classifica per quanto riguarda la loro discografia.
    Ogni album lo potrei definire con un aggettivo diverso: Turn è granitico, River amaro, Dreadful dolce, Songs romantico, ecc.
     
  3. Mantis

    Mantis
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    Sep 29, 2007
    Messages:
    460
    Likes Received:
    18

    Apr 27, 2017

    Riguardo a 34,... posso dire ciò che mi ricordo delle interviste dell'epoca fatte sia ad Aaron che ad Andrew, e cioè che l'album era stato scritto quasi interamente da Calvin, che all'epoca voleva dare una svolta alla band, e gli altri lo avevano semplicemente seguito, l'album successivo, con l'uscita di Calvin dalla band, segnò il ritorno alle vecchie sonorità che non avevano mai abbandonato in realtà le menti degli altri membri del gruppo:

    Intervista a Mindview magazine:

    You wrote most of the music, Calvin, and the album title was your idea as well, right?

    Calvin: "I had this bizarre idea that humanity has finished 34.788% of its evolution, there's not much more to it. I heard all those stories that I had nightmares or visions, unbelievable how these stories are twisted sometimes. As usual Aaron did all the artwork."
    Aaron: "We wanted something modern for a change, instead of all the usual crucifixes and churches, something that would stand out. I have put a lot of time and effort in it and now I'm busy with designs for our shirts and other merchandise."

    L'intervista continua con Calvin che cerca di difendere la scelta del nuovo sound come maturazione della band ecc.
     
    dolgar likes this.
  4. rio2

    rio2
    Expand Collapse
    nothing to say

    Joined:
    Dec 23, 2011
    Messages:
    32
    Likes Received:
    7

    May 1, 2017

    Sono abbastanza d'accordo con queste valutazioni. Gli album 2006 e 2009 li considero sotto però, suonano poco ispirati, mentre l'album 2012 è un ritorno buono, non al livello dell'album 2004 però, che fu l'ultimo davvero eccellente. Ma l'album da me preferito è "The Dreadful Hours", pesante, melodico, cupo, marcio e abbagliante, decadente, intenso, un capolavoro, fin dalla copertina, che raffigura un dipinto di Santhorpe.
     
    alessio73 likes this.
  5. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    May 2, 2017

    Il santo del torpore.

    Stainthorpe, si scrive così. Mannaggia.

    Capisco avere opinioni differenti, al almeno abbiate la decenza di scrivere il cognome o nome in maniera corretta.
     
  6. rio2

    rio2
    Expand Collapse
    nothing to say

    Joined:
    Dec 23, 2011
    Messages:
    32
    Likes Received:
    7

    May 2, 2017



    Mi ero accorto di aver sbagliato, non sarà un delitto un orrore ortografico mannaggia, si sarà capito di chi parlavo, e spero che non abbia scritto niente di offensivo cribbio, spero non l'abbia letto lui in persona soprattutto, che si sarà offeso a morte altrimenti!!
     
    jesse_pinkman likes this.
  7. damagedone

    damagedone
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 24, 2010
    Messages:
    9,506
    Likes Received:
    3,196

    May 2, 2017

    Non sono d'accordo su "A Line Of Deathless Kings", per me è il secondo migliore dopo The Dreadful Hours. E' anche il primo che comprai ai tempi quindi ci sono particolarmente affezionato.
     
  8. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    May 2, 2017

    Quoto, anche se per me il meglio è turn loose the swans e as the flower withers.

    Devo ammettere di aver dato un paio di ascolti al nuovo disco e trovo sia un lavoro interessante. Lo devo approfondire.
     
    damagedone likes this.
  9. rio2

    rio2
    Expand Collapse
    nothing to say

    Joined:
    Dec 23, 2011
    Messages:
    32
    Likes Received:
    7

    May 2, 2017

    Lo ascoltai poco, avevo l'impressione che fosse poco ispirato a parte una manciata di ottimi brani, su tutti L'Amour Detruit. Nel complesso mi sembrò poco omogeneo in quanto a qualità. Ma mi riprometto di ascoltarlo ancora. Il primo che comprai io invece e non a caso è The Dreadful Hours, ma è diventato il mio preferito dopo qualche anno... a quei tempi era ancora un pò dura per me digerire un album tanto "drammatico".
     
  10. damagedone

    damagedone
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 24, 2010
    Messages:
    9,506
    Likes Received:
    3,196

    May 2, 2017

    Diciamo che è indubbiamente un album di mestiere ma per me funziona comunque alla grande; eccellente anche la produzione.
     
    rio2 likes this.
  11. SturmTramonz

    SturmTramonz
    Expand Collapse
    Mavco Giovdano

    Joined:
    Dec 5, 2009
    Messages:
    2,377
    Likes Received:
    1,558

    May 8, 2017

    Al limite invertirei gli aggettivi per Rivers e Songs. Come il primo è maestoso, imponente, e poetico al tempo stesso, Song è tremendamente desolante, nero, inviluppato in sé stesso, senza speranze. Uno degli album più asfissianti nel suo genere.
     
  12. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    Feb 14, 2011
    Messages:
    220
    Likes Received:
    53

    Jul 27, 2017

    Credo Sia uno dei piu' Grandi Gruppi di sempre. i miei preferiti in assoluto.hanno l'intreccio voce/Chitarre migliore della storia.li seguo da sempre e sempre li seguiro' . E Poi Hanno Aaron,una di quelle voci che rappresentano una band...nel senso che li identifichi in quella voce tanto da pensare che nonostante tutti gli strumenti girino alla perfezione,se venisse a mancare non potrebbe cantarci nessun altro.
     
  13. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    Feb 14, 2011
    Messages:
    220
    Likes Received:
    53

    Jul 31, 2017

    Cazz
    Stracazzo se sono d'accordo con questa tua lista...la penso davvero come Te...a parte solo Evinta che Adoro sempre e comunque,ma sono gusti personali.
    Per il resto mi sembrava di leggere parole scritte da me.la pensiamo uguale.
    La più grande Band non ci sono Cazzi.
     
    alessio73 likes this.
  14. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    Feb 14, 2011
    Messages:
    220
    Likes Received:
    53

    Jul 31, 2017

    Ecco darei solo un po di piu (ah ah ah più di 8 proprio solo ai My Dying) a "Map..." ed a "Feel The Misery",Ma giusto perché li Adoro anche se capisco il tuo discorso.
     
  15. dolgar

    dolgar
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Aug 27, 2005
    Messages:
    1,761
    Likes Received:
    781

    Aug 26, 2017

    preso "evinta"

    mi aspettavo tutt'altro (un disco my dying bride style) e ammetto di essermi perso o non ricordarmi di questo loro esperimento.... che ne pensate ?
     

Share This Page