1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Saxon

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da Metal beer, 24 Giugno 2004.

  1. LadyEvil

    LadyEvil
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2012
    Messaggi:
    467
    "Mi Piace" ricevuti:
    161

    28 Dicembre 2016

    Direi che appoggio questi consigli

    Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
     
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  2. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Novembre 2012
    Messaggi:
    8.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.694

    28 Dicembre 2016

    Beh..innanzitutto dalla loro cosidetta "NWOBHM TRILOGY" primiottantiana: "Wheels of steel, Strong Arm of the Law e Denim & Leather" !!! (questa è tassativa!!!) Anche dal il primo "omonimo" del '79 volendo...seppur ancora acerbo,e legato a metà strada tra l'hard più classico settantiano e a certe reminiscenze dell'era punk e/o post del tempo.. poi obbligatorio il primo storico Live "The Eagle Has Landed", che praticamente chiude la prima fase prettamente nwobhm di cui sopra. Poi anche "Power of the Glory" che fa per così dire un po' lo spartiacque tra la fase più metallica e quella più "soft", che lì ai tempi (83) iniziava a prendere piede tramite i loro "concittadini" Def Leppard.. Crusader sarebbe stato un capolavoro se si fosse mantenuto tutto sul LIVELLO della sua (monumentale!!!) title track!!! Peccato che fu rovinato poi da alcune canzonette "frivole"...:facepalm: piuttosto se ti piace anche la loro fase cosidetta "Aor/metal" prendi Innocence is no excuse!! Il migliore della fase di metà/seconda parte 80s. Poi vabè...da "Solid balls of Rock" del '90 sono ritornati progressivamente alle origini ,anche se in maniera più moderna, e tra qualche "inciampino " (Foreve free) e una pronta risalita sono arrivati ai giorni nostri non sbagliando MAI praticamente un colpo!!!
     
    A maxthecat piace questo elemento.
  3. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Novembre 2012
    Messaggi:
    8.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.694

    28 Dicembre 2016

    Infatti!! :ejasi::ejasi:
     
  4. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.733

    19 Marzo 2017

    Saxon: il nuovo album uscirà nel 2018

    Da un lato speravo prima, essendo un grande fan della band.
    Dall'altro mi auguro ogni volta che i Saxon non vadano troppo di corsa, sensazione che di quando in quando mi coglie, ascoltando gli album del nuovo millennio.
     
    A Aslan e jesse_pinkman piace questo messaggio.
  5. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Novembre 2012
    Messaggi:
    8.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.694

    19 Marzo 2017

    Ma infatti è proprio coi dischi del "nuovo millennio" che i Saxon sono praticamente RINATI! :ejasi: da sto punto di vista la tua dovrebbe essere una "sensazione buona"...:lookaround: o no?
     
  6. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.733

    20 Marzo 2017

    Per me i Saxon sono rinati artisticamente nei Novanta, con l'apice raggiunto nel '97 grazie al bellissimo "Unleash the beast". Nel nuovo millennio mi sono sembrati un po' altalenanti, a livello compositivo; "Sacrifice" non mi ha entusiasmato all'epoca della sua uscita, per esempio, ma già mi avevano convinto poco "Lionheart" e "The inner sanctum". Ottimo, invece, l'ultimo lavoro in studio.
    Diciamo che temo il calo d'ispirazione non-fisiologico dovuto all'urgenza di tornare a calcare i palchi, visto che i soldi oggigiorno li fai in quel modo, non certo vendendo CD.
     
  7. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.301
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.344

    20 Marzo 2017

    Per me veri periodi di calo non ne hanno avuti, solo qualche disco sottotono qua e la. In generale credo che tra i "grandi" siano stati il gruppo più continuo. E questo considerando anche che si sono evoluti dal punto di vista del sound, guadagnandoci in termini di interesse. Un giovane metallaro potrebbe avvicinarsi alla band ascoltando i nuovi dischi. E questo non è da tutti.
     
  8. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.733

    21 Marzo 2017

    Se fai un album sottotono significa che attraversi un periodo di calo a livello d'ispirazione. Sic et simpliciter.
     
  9. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.301
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.344

    21 Marzo 2017

    Si, parlavo di periodi lunghi di flessione o latitanza su disco. Per citare un'altra band, i Judas Priest, lungo gli anni '90 e inizio 2000 hanno vissuto un intero decennio di stanca e più. Cosa che ai Saxon non è mai successa.
     
    A Aslan piace questo elemento.
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.733

    21 Marzo 2017

    Tra '84 e '90 non è che abbiano brillato, considerando quello che hanno prodotto prima e dopo...
    Lo dico con il massimo rispetto per le opinioni di nessuno (cit.)
     
    A jesse_pinkman piace questo elemento.
  11. jesse_pinkman

    jesse_pinkman
    Expand Collapse
    Quando espande espande, ma è gallinaceo (cit.)

    Registrato:
    5 Agosto 2013
    Messaggi:
    3.879
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.365

    21 Marzo 2017

    Per me si sono ripresi davvero solo nel '97 :lookaround: per quanto soprattutto Solid Ball of Rock abbia pezzi che mi piacciono un sacco.
    Qui per molti se non è un capolavoro tutto quello che hanno fatto ci manca poco, io sono un po' più realistico :lookaround:
     
    #3221
    Ultima modifica: 21 Marzo 2017
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  12. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.301
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.344

    21 Marzo 2017

    Ma a me quel periodo dei Saxon piace molto. Sarà che non ho vissuto quegli anni, ma non ritengo sia stata una flessione, quanto un cambiamento, per me dignitoso e interessante.
     
  13. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Novembre 2012
    Messaggi:
    8.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.694

    21 Marzo 2017

    E te credo.....dopo L'HM ALBUM "MODERNO DEFINITIVO"... :ejasi: che peraltro in quel fatidico '90 chiuse il "cerchio" di un'era irripetibile per l'Hard & Heavy tutto!

    Direi che un periodo di "stanca" (anche lungo) poteva starci eh.. :hihi: anche perché un "PAINKILLER 2.0" era (ed è tutt' ora!) praticamente impossibile da ripetere!

    Appunto..:già: perché c'è anche chi (come il sottoscritto) considera ad es. un "Innocence is no Excuse" un punto CARDINE della loro carriera, oltre che un gioiello di "Aor/metal" dimenticato , ma soprattutto "sottovalutato" dai più! E ai quali consiglierei vivamente di rispolverarlo i tanto per "rifarsi le orecchie"!! :ejasi:
     
    #3223
    Ultima modifica: 21 Marzo 2017
  14. Battleangel

    Battleangel
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Novembre 2012
    Messaggi:
    8.281
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.694

    21 Marzo 2017

    E infatti è proprio quello il "punto"...:ejasi: soltanto chi li ha vissuti può meglio comprendere certe "scelte stilistiche" (spesso imposte dalle "major di turno" eh :lookaround:) figlie di un contesto tra l'altro molto particolare come quello di metà/seconda parte 80s, in cui l"immagine" contava più di tutto il resto. Contesto nel quale i "nostri" si sono barcamenati più che dignitosamente grazie a dischi tipo quello che avevo appena sopracitato!!
     
  15. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.733

    21 Marzo 2017

    Tra '84 e '90 non c'è stato solo "Innocence". Il discorso non verteva su singoli album ma su "periodi" e "fasi".
    Poi che a qualcuno possano piacere album minori all'interno di discografie con album storicamente molto più rilevanti ci può stare. Io amo "Set the world on fire" degli Annihilator, “The Spider's Lullabye” di King Diamond o "Inishmore" dei Riot, per esempio. Non per questo mi manca la lucidità per collocarli razionalmente all'interno delle rispettive discografie, le quali contano album ben più importanti di quelli che piacciono così tanto a me.
     
    A Zerotolerance70 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina