1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Libri

Discussion in 'Intrattenimento' started by madcap, Apr 7, 2004.

  1. The Neuromancer

    The Neuromancer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 22, 2010
    Messages:
    3,942
    Likes Received:
    1,237

    Aug 2, 2016

    Concordo, del resto i miei interventi su Tolkien etc. avevano lo scopo di dirimere certe questioni non di cominciare le solite dispute.

    Giusto ieri finivo di leggere il "Domenicale" de il Sole 24 Ore nel quale il carteggio della Oriana Fallaci di fine anni '90 veniva definito "di estrema destra" mentre la Fallaci anni '70 era "di sinistra extraparlamentare".

    Ecco, porto questo esempio per dire che la Fallaci del 2000 è "di estrema destra" perché attacca con violenza l'islam e ammira Ratzinger, mentre quella del '75 è la "compagna dei resistenti greci"...okay, ma alla fine a lei l'islam stava sul cazzo prevalentemente per questioni femministe e del sacro (cristianesimo o islam) non gliene poteva fregare di meno.
     
  2. Marco Strazzulla

    Marco Strazzulla
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 14, 2013
    Messages:
    1,896
    Likes Received:
    583

    Aug 2, 2016

    In quel caso, se non ricordo male, c'erano anche interessi personali...
     
    #14027
    Last edited: Aug 3, 2016
  3. UomoStrano

    UomoStrano
    Expand Collapse
    Guest

    Aug 2, 2016

    Ho finito America Oggi, che è una raccolta di racconti di Carver, quelli che credo siano serviti per il film.

    Allora, Carver scrive sicuramente bene, ma il suo stile minuzioso e dettagliato da professore, non mi fa impazzire. Ho fatto fatica a finire un libro di circa 150 pagine, fosse stato un mattone, l'avrei mollato.
     
  4. The Neuromancer

    The Neuromancer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 22, 2010
    Messages:
    3,942
    Likes Received:
    1,237

    Aug 2, 2016

    Era la compagna di un partigiano greco, mi pare. :sisi:

    Comunque il principale letimotiv che caratterizzava gli strali fallaciani ad ogni latitudine è sempre stato il femminismo: anche quando si tolse il velo davanti a Khomeini. Cosa tutt'altro che di destra ma laica e progessista, addirittura stile Femen se vogliamo.

    Poi che sapesse scrivere molto bene è probabile, del resto si ispirava a Malaparte (che apprezzo tantissimo, per la cronaca).

    Ecco l'articolo di cui parlavo: Sbalordire più che documentare
     
  5. Marco Strazzulla

    Marco Strazzulla
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 14, 2013
    Messages:
    1,896
    Likes Received:
    583

    Aug 5, 2016

    Completato Il rosso di Marte, di Kim Stanley Robinson...sinceramente l'ho trovato un libro pesante e farraginoso, il tema ovviamente è spettacolare ed appassionante ma il libro secondo me si dilunga troppo in introspezioni psicologiche che non mi sembra portino a granchè...
     
  6. Indigo88

    Indigo88
    Expand Collapse
    Member

    Joined:
    May 11, 2016
    Messages:
    89
    Likes Received:
    33

    Aug 13, 2016

    "i misteri della montagna" e "come sasso nella corrente" di Mauro Corona. Entrambi bellissimi anche se il secondo è davvero un pugno allo stomaco.
     
  7. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,256
    Likes Received:
    7,877

    Aug 14, 2016

    E' uscita l'ennesima raccolta integrale della mondadori con tutti i racconti di lovecraft...come giá ribadito in passato, sconsiglio vivamente queste traduzioni edulcorate, moderniste e prive di pathos

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  8. judas81priest

    judas81priest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    1,701
    Likes Received:
    800

    Aug 14, 2016

    Io ho avuto un forte ritorno al fantasy che ho trascurato per circa... 20 anni? (qualche sporadico episodio)

    Mi sono sparato il ciclo di Conan: bellissimo, ogni racconto va letto come se fosse un fumetto, donne oggetto a go go, cliché a manetta... ma il cimmero è un grande.


    La Fortezza della perla della saga di Elric di Melnibonè: carino, temevo peggio perché ne avevo sentito parlare maluccio. Per me pollice su.

    Il primo libro della saga dei drenai di Gemmel, quello con Waylander l'assassino: grandi aspettative deluse, non mi ha detto molto.


    E ora sono al secondo libro di Geralt lo strigo di Rivia: che se è come il primo mi piacerà un sacco. Il primo l'ho trovato veramente carino perché non si prende sul serio.



    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
  9. JonSnow

    JonSnow
    Expand Collapse
    FOREVER STRONGER THAN ALL

    Joined:
    Sep 19, 2009
    Messages:
    8,134
    Likes Received:
    2,106

    Aug 14, 2016

    Ho sempre snobbato Corona perchè l'ho sempre associato a quegli autori di "filosofia" spiccia da tutti i giorni alla Fabio Volo e Paulo Coelho, ma com'è davvero? Merita o è come me lo immagino?


    Avrei invece una domanda sulla serie della Torre Nera di S. King: sono un grande appassionato di King ma non ho mai letto questa saga, se non ho capito male contiene moltissimi rimandi al mondo da lui creato e collega tra loro i vari romanzi... è così? Vale la pena di leggerla?
    Avevo tentato in passato di leggere L'Ultimo Cavaliere ma mi aveva annoiato a morte...
     
    Indigo88 likes this.
  10. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,256
    Likes Received:
    7,877

    Aug 14, 2016

    Speriamo che prima o poi facciano una ristampa integrale Elric di moorcock...è uno scandalo quello che si trova in giro, sia come reperibilitá che come prezzi...ma il megavolume della Nord era integrale?

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  11. judas81priest

    judas81priest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    1,701
    Likes Received:
    800

    Aug 14, 2016

    la mia è una riedizione però non so se è ancora recuperabile.
    tra l'altro è incompleta, dovevano pubblicare un quinto volume che poi non hanno mai pubblicato.
    cmq riedizione di inizio 2000

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
  12. judas81priest

    judas81priest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    1,701
    Likes Received:
    800

    Aug 14, 2016

    la mia è una riedizione però non so se è ancora recuperabile.
    tra l'altro è incompleta, dovevano pubblicare un quinto volume che poi non hanno mai pubblicato.
    cmq riedizione di inizio 2000

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
  13. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,256
    Likes Received:
    7,877

    Aug 14, 2016

    Sí ho presente quei volumi. Mi chiedevo se questa invece è integrale:[​IMG]

    Si trova in giro a poco meno do 100 euro, ma vorrei essere sicuro del contenuto...c'è proprio tutta la saga?
    Cmq io non sono un appassionato di fantasy, la trovo spesso troppo adolescenziale. Uniche eccezioni howard, moorcock (il poco che ho letto). L'heroic fantasy alla fine non è cosí sterminata, ed è un genere che è praticamente morto, il resto che si trova oggi sugli scaffali mi pare davvero scarso e orientato ad un pubblico di ragazzini. Mi piacerebbe qualcosa di piú "adulto". Lo stesso conan, quando ho avuto occasione di rileggerlo nelle edizioni mondadori, l'ho interrotto, tanto era edulcorato e privo di epica. Le edizioni newton in questo senso sono tutt'altra cosa, e fortunatamente il mio primo approccio ad howard l'ho avuto con quelle, altrimenti avrei rischiato di sottovalutarlo

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  14. judas81priest

    judas81priest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Jan 22, 2010
    Messages:
    1,701
    Likes Received:
    800

    Aug 14, 2016

    onestamente il fantasy moderno non mi ha mai preso; non sono mai stato neppure un fan di Tolkien.
    L'heroic fantsy è molto più nelle mie corde, anche se anche qui non è che ho trovato chissà quali rivelazioni.

    Howard è un po' troppo ingenuo, però lo trovo veramente divertente e alcune descrizioni del suo proto-mondo mi piacciono da matti.
    Moorcock mi piace anche se a volte Elric mi fa un po' incazzare e alcuni episodi sono troppo... onirici.
    Dovrei leggere anche altri suoi racconti/romanzi.
    Fritz Lieber carine le storie di Fafrd e del Gray Mouser anche se le trovo una spanna sotto alle vicende dei precedenti. Nota positiva la chiave umoristica con cui sono narrate.
    Gemmel, di suo ho letto un romanzo del ciclo di Troia e mi era piaciuto molto mentre il primo del ciclo dei drenai l'ho trovato un po' improbabile.

    Lo strigo di Sapkowski mi piace perché unisce storie classiche del folklore con una visione alternativa dark ma anche molto umoristica/grottesca. Devo dire che ho iniziato la saga senza nessuna aspettativa, col timore di trovare il solito eroe antieroe tutto d'un pezzo e invece mi ha divertito e appassionato.

    Nel frattempo mi sono letto anche il primo racconto di Ectoplasm, il secondo libro di sangue di Barker, e mi ha fatto talmente cagare che l'ho piantato lì...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
     
    Aslan likes this.
  15. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 5, 2005
    Messages:
    12,256
    Likes Received:
    7,877

    Aug 14, 2016

    I libri di sangue di barker li ho provati pure io, bruttissimi. Francamente di horror le uniche cose che mi hanno veramente catturato sono sempre state lovecraft (eccezionale) e hodgson (alcuni racconti)

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     

Share This Page