1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Il potere dei cd originali!

Discussion in 'Intrattenimento' started by Blitz, Oct 7, 2011.

  1. deopisi

    deopisi
    Expand Collapse
    Guest

    Nov 28, 2011

    per me è un discorso di praticità: un vinile occupa il posto di 4 cd più o meno, non saprei dove metterla una collezione di tantissimi vinili, ne ho alcuni e mi bastano; le copertine dei vinili sono più delicate e piuttosto che rischiare di rovinarle preferisco usare i cd; nella macchina e nel pc non ho il lettore vinile :grin: dunque...
    eh ma mica puoi quotare metà frase :P l'attesa fa parte del gioco, almeno finchè non inventeranno il teletrasporto :hihi: dunque meglio viverla serenamente. Riprendendo l'esempio di blitz, è come quando da bambino non vedi l'ora di aprire il pacco sotto l'albero col regalo, l'attesa rende più bello il giorno in cui si apre, almeno per me (anche se molto spesso sapevo cosa c'era dentro :grin:, un po' come un ordine di cd).
     
  2. GIX

    GIX
    Expand Collapse
    Utente True.

    Joined:
    Mar 1, 2003
    Messages:
    4,785
    Likes Received:
    338

    Nov 28, 2011

    ragionevolissimo e condivisibilissimo il "discorso praticità"... :)
    Peccato che il "discorso praticità" del cd rispetto all'LP è sempre ragionevole, mentre il "discorso praticità" dell'mp3 rispetto al cd è una roba da malati mentali :P

    eh ma mi serviva solo quella metà per fare la battuta :hihi:

    Comunque, tanto per dimostrarvi che sono ben coerente, oggi ho ordinato 3 bei vinilozzi. FISICI.
    E son contento come una pasqua. :D
     
  3. deopisi

    deopisi
    Expand Collapse
    Guest

    Nov 28, 2011

    ovviamente :grin:
     
  4. AllRock86

    AllRock86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 27, 2010
    Messages:
    4,846
    Likes Received:
    1,175

    Nov 29, 2011

    Sul discorso praticità non si discute, semplicemente per un collezionista il supporto fisico è insostituibile.
    Io sono un grande sostenitore di entrambe i formati, in casa uso i cd e gli mp3 quando sono in giro e non voglio perdere neanche una nota dei miei gruppi preferiti.
     
    ReignInBlood_1986 likes this.
  5. NofnE

    NofnE
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Mar 4, 2012
    Messages:
    13
    Likes Received:
    1

    Mar 4, 2012


    Apprezzo decisamente il cd:
    • le copertine a volte sono delle piccole opere d'arte;
    • ormai i testi delle canzoni li si trova ovunque, ma averli già stampati su carta è una cosa che preferisco;
    • viene bene a riporli sugli scaffali e "arredano" la stanza. :D
    Aggiungo: se potessi tornare indietro di una ventina d'anni, comincerei a collezionare i dischi in vinile. Il suono in formato digitale è innegabilmente più "pulito", ma il suono "sporco" dei vecchi dischi un po' mi manca.

    I vantaggi degli mp3 sono ben chiari e non mi riferisco tanto alla qualità, quanto al fatto che uno se li può portare ovunque in tasca: è quasi banale riempire un discreto lettore mp3 con qualche migliaio di brani e portarselo dietro; coi cd e i dischi in vinile direi che la stessa operazione di trasporto è meno banale. :hihi:

    Ciao

     
  6. Chainsaw Charlie

    Chainsaw Charlie
    Expand Collapse
    Hail Gods Of War!

    Joined:
    Sep 14, 2008
    Messages:
    3,549
    Likes Received:
    459

    Mar 4, 2012

    Non mi ero mai accorto di questo topic.
    Sono assolutamente per il cd, gli mp3 sono comodi per quando si è in giro, ma li ottengo sempre e comunque da cd acquistati in precedenza.
    E poi, oltre al fatto che le copertine e i booklet spesso sono delle piccole opere d'arte, ogni cd che acquisto ha la sua storia, raramente mi è capitato di acquistare cd "a caso"; mi informo bene prima, leggo recensioni, magari ascolto qualche pezzo su Youtube e solo alla fine mi decido. L'attesa dell'ordine fa parte del bello dell'acquisto a mio avviso, come diceva qualcuno parecchie pagine indietro (mi pare Deopisi), è come quando da piccoli si aspettavano i regali di Natale fino al 25..Aprirli dopo aver aspettato tutti quei giorni, era tutta un'altra storia..:D
    Attualmente sono circa sui 250 cd, ma potendo, avrei una lista potenziale di un'altra cinquantina..
     
  7. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Joined:
    Feb 12, 2009
    Messages:
    73,932
    Likes Received:
    48,885

    Mar 4, 2012

    Io se potessi tornare indietro non spenderei fino a 20€ per un solo CD. Che coglione che ero.
     
    forza panino likes this.
  8. angus81

    angus81
    Expand Collapse
    fight fire with spitfire

    Joined:
    Jan 9, 2011
    Messages:
    22,529
    Likes Received:
    20,140

    Mar 4, 2012

    io ne ho spesi anche 60 per un cd originale ,adesso neanche io lo rifarei ,ma qunado l'ho fatto ero felice di farlo e contentissimo di avere preso quel cd.
     
  9. forza panino

    forza panino
    Expand Collapse
    Rockettaro estremo (cit.)

    Joined:
    Dec 29, 2009
    Messages:
    32,665
    Likes Received:
    34,635

    Mar 4, 2012

    Idem. Da quando ho scoperto i mailorder non sono più andato in negozio: troppo esoso. Salvo qualche (rara) nuova uscita, i cd a venti euro sono ormai un ricordo.
     
  10. Lela

    Lela
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Dec 4, 2010
    Messages:
    3,538
    Likes Received:
    1,262

    Mar 4, 2012

    il momento che preferisco dopo aver acquistato un cd, è sfogliare il booklet e leggere i testi. per non parlare dell'estrazione dalla sua custodia per poi procedere con l'ascolto..
    ma più che altro è la consapevolezza di aver supportato in qualche modo la mia band preferita.
     
    FPK and Fux89 like this.
  11. PESTPOGROM

    PESTPOGROM
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Joined:
    Oct 17, 2011
    Messages:
    282
    Likes Received:
    13

    Mar 4, 2012

    Il formato cd e' ok il vinile molto meglio. La musica va supportata con passione. Scaricando e basta
    lo possono fare tutti ma rimane sopravvalutato. Quei die-hard fedeli alla loro fetta di plastica,musicassetta o compact disc stai tranquillo che non molleranno facilmente.
    SUPPORT VINYL - BURN CD'S!!!
     
    #281
    Last edited: Mar 4, 2012
  12. Blitz

    Blitz
    Expand Collapse
    < Ghost in the Ruins >

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    17,681
    Likes Received:
    9,362

    Mar 4, 2012

    Per quale cd hai speso 60 euro?
     
    ReignInBlood_1986 likes this.
  13. PESTPOGROM

    PESTPOGROM
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Joined:
    Oct 17, 2011
    Messages:
    282
    Likes Received:
    13

    Mar 4, 2012

    [​IMG]
     
  14. elpata86

    elpata86
    Expand Collapse
    The Thing From Another World

    Joined:
    May 11, 2009
    Messages:
    27,671
    Likes Received:
    17,453

    Mar 4, 2012

    Io 60 no, ma ne ho alcuni che li ho pagati sulla trentina. D'altronde le uniche stampe esistenti costano in quel modo essendo fuori catalogo.
     
  15. angus81

    angus81
    Expand Collapse
    fight fire with spitfire

    Joined:
    Jan 9, 2011
    Messages:
    22,529
    Likes Received:
    20,140

    Mar 4, 2012

    per dangerous attraction dei lion, un discone che al tempo era fuori catalogo, poi mi è capitato di spendere 40 per il primo degli unruly child anche questo al tempo era fuori catalogo e anche quello dei julliet ,tutti dischi che adesso si trovano benissimo a che al tempo non era così ed io li volevo e quando ho speso quei soldi ero comunque felice per la qualità del cd che mi stavo portando a casa, adesso ripeto non lo rifarei ma al tempo l'ho fatto più che volentieri.
     

Share This Page