1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Topic sui Dream Theater

Discussione in 'Progressive' iniziata da otrebla86, 3 Settembre 2005.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Federico95

    Federico95
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Agosto 2009
    Messaggi:
    17.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.902

    13 Settembre 2011

    Non è che è senza anima, è alla frutta :hihi:
     
  2. Shide

    Shide
    Expand Collapse
    The Morrigan

    Registrato:
    28 Marzo 2003
    Messaggi:
    4.186
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.025

    13 Settembre 2011

    ...e che accostato a tutto SC , beh..proprio di un altro pianeta..
     
  3. Dima83

    Dima83
    Expand Collapse
    The Outlander

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.661
    "Mi Piace" ricevuti:
    499

    13 Settembre 2011

    almeno non ci spacca le orecchie con le urla gallinacee(cit.)
     
  4. TMoM

    TMoM
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Agosto 2007
    Messaggi:
    1.607
    "Mi Piace" ricevuti:
    213

    13 Settembre 2011

    Effettivamente in Bridges in the sky Labrie sfoggia nel ritornello un timbro non male anche nelle fasi in cui "sporca" quel pelino la voce...credo comunque che gran merito vada alla melodia vincente del ritornello.
    Poi Labrie se non va a strafare risulta tollerabile da studio(addirittura buono in Far from Heaven a mio parere)però se ripenso a...Trapped inside this Octa-va-ri-um!!!mi vengono i brividi sotto le unghie dei piedi:hihi:
     
  5. Dima83

    Dima83
    Expand Collapse
    The Outlander

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    3.661
    "Mi Piace" ricevuti:
    499

    13 Settembre 2011

    tra l'altro questa particolarità del ritornello non si recepisce subito ma ci vuole qualche ascolto attento... inizialmente l'avevo bocciata ma ora è una delle mie preferite... bellissimo anche l'attacco del ritornello quando pronuncia la parola "Sun"..

    Sun
    Come shine my way
    Make healing waters bury all my fame
    Wind
    Carry me home
    The fabric of reality is tearing apart
    The piece of me that died
    Will return
    To live again


    8-]
     
  6. Savior

    Savior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    29 Giugno 2002
    Messaggi:
    1.245
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    14 Settembre 2011

    Mi è arrivato oggi ed è tutto il giorno che lo ascolto in loop.

    Ovviamente un giorno di ascolti vuol dire che il giudizio è per forza di cose superficiale e forse anche precario e suscettibile di cambiamenti.

    Mi piace! E molto!

    Chiariamoci: non lo trovo esente da difetti e non sto saltando sulla sedia gridando al miracolo. Penso che alcune sezioni siano prolisse, che La Brie a volte mi convince poco, che Build me up non mi piace (e non ne capisco il senso all'interno del disco, mi sembra forzata e forzosa), che Mangini mi ha sempre lasciato indifferente e continua a farlo anche nei DT (uno stile batteristico molto lontano dalle mie preferenze: speravo vivamente vincesse il raffinato Thomas Lang ma mi sarebbe andato bene anche un "picchione" come Aquiles Prisler).

    Tuttavia: il trittico finale è molto, molto bello. A volte si sente, sotto la superficie, la capacità di trasmettere emozioni. Ed il disco è comunque, malgrado la lunghezza, scorrevole e molto piacevole da ascoltare.

    Insomma: un ottimo disco. E ancora una volta credo che i Dream Theater si siano confermati band capace di qualità inarrivabili per i più.

    In calce alla recensione ho messo 85. Insomma, un signor disco.

    Due parole anche per la recensione stessa: a parte un dettaglio stilistico-lessicale che non sopporto ma su cui non voglio più intrattenermi con disquisizioni da Accademia della Crusca (meglio che pensi per me ;)), ritengo che essa sia, legittimamente, espressione dei gusti del recensore. Che sono lontani anni luce dai miei, quanto meno nel progressive metal (nel progressive rock mi pare siamo d'accordo in pieno)!

    Approfitto poi di questo spazio per consigliare a tutti di sentirsi, nel prog metal, anche l'ultimo dei Wolverine "Communication Lost". Ecco, se quello dei DT secondo me è un ottimo album, quello dei Wolverine è un grande album.
     
    A Acid Rain piace questo elemento.
  7. Acid Rain

    Acid Rain
    Expand Collapse
    Oldo

    Registrato:
    14 Luglio 2006
    Messaggi:
    10.730
    "Mi Piace" ricevuti:
    473

    14 Settembre 2011

    Accademia della Crusca
    :dx:
    Si scherza, eh? :***
     
  8. Savior

    Savior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    29 Giugno 2002
    Messaggi:
    1.245
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    14 Settembre 2011

  9. Steel 76

    Steel 76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    224
    "Mi Piace" ricevuti:
    7

    14 Settembre 2011

    per me l'album è spaccato in due.
    la prima parte, per me rappresentata dalle prime 4 tracce, presenta pezzi che oscillano tra la sufficenza e il discreto. Lost Not Forgotten presenta delle buone idee che però mi danno la sensazione di non essere "legate" a dovere. forse avrebbe necessitato di qualche ritocco.
    le rimanenti sono quelle che amo di più e, sempre secondo la mia opinione, ci sono dei veri capolavori in mezzo e mi riferisco a Bridges in the Sky, Outcry (bellissima) e Breaking All Illusions.
    quindi per me l'album è, al momento, da 7,5 ma l'ho ascoltato ancora poche volte quindi il giudizio può cambiare.
    come prima prova con Mancini non c'è male, magari nei prossimi album potrà contribuire maggiormente in fase di scrittura dei pezzi.
    il game boy mi pare sia usato in misura minore, Petrucci in grande forma, invece in alcuni passaggi mi è sembrano un pò giù di tono LaBrie.
    inoltre ho letto qualche pagina precedente che qualcuno si lamentava della produzione. a me sembra di ottimo livello e mi ha fatto particolarmente apprezzare il buon lavoro del bassista.
    riguardo la recensione, stenderei un velo pietoso. il recensore si è lasciato prendere la mano ed è partito per la tangente (i Dream Theater sarebbero schizofrenici dal 2000 in poi o forse dal 1999 in poi :hihi: ). vabbè, l'avevo intuito che non avrebbe avuto un buon trattamento, vivo felice ugualmente :D
     
  10. andreab

    andreab
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    13 Settembre 2011
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    9

    14 Settembre 2011

    Ho poco tempo e cerco di sfruttarlo per cose più divertenti che non fare polemiche sui forum (tipo riascoltarmi ADTOE...)

    Solo su una cosetta volevo puntualizzare, perchè come immaginavo i DT-bashers ci sarebbero prontamente cascati...

    I miei amati sono l'unica band al mondo accusata, allo stesso tempo e dalle stesse persone di "fare lunghissime ed inutili parti strumentali ipertecniche" e di "non essere poi una band poi così tecnica, ce ne sono 100 meglio"

    Questo secondo me è l'"indicatore di malafede #1" nei confronti dei Dream, e puntualmente i detrattori ci cascano sempre...
    Ed è anche uno di quei casi in cui l'odio fa perdere la capacità di giudizio.

    Questo soprattutto dopo l'ingresso di Mangini, che ha "colmato" l'unico possibile gap tra i musicisti nella band...Mike era sicuro un gran batterista, ma non un ipertecnico.
    (su Labrie entriamo più nel mondo dell'opinabile, è più difficile dare giudizi "tecnici" su una voce).

    Andate in giro per il mondo tra musicisti (...non sui forum) a chiedere chi siano gli strumentisti metal più apprezzati ed immagino non sarete sopresi di scoprire che JR, MM e JR saranno prossimi alla cima di qualsiasi lista..(JM forse no, il ragazzo da sempre è un po' timido..)

    Ma sono convinto che a quel punto direte.."si, ma è tecnica fine a se stessa ed inutile"!!

    Al che "noi" risponderemo che questo è un punto di vista, e che per "noi" in realtà le parti strumentali sono tutte ben scritte ed originali...

    E la risposta sarà "si, ma in fondo i Dream non sono un gruppi così tecnico.." ...e ricominceremo da capo.

    Ed io intanto sono qui da 20 anni che aspetto ancora una vera rivelazione come quella che fu Metropolis ascoltata da Richard Benson..per ora (magari sono stato sfortunato negli acquisti consigliati...) ho solo sentito bravi cloni, gruppi interessanti ma non tecnici, band di death metal che confondono la tecnica con un esercizio di sweep picking suonato a 250 di metronomo, etc...

    Ma aspetto fiducioso, appena vedrò un 58 dato in una recensione me lo vado a comprare di corsa...:)
     
  11. deopisi

    deopisi
    Expand Collapse
    Guest

    14 Settembre 2011

    quanti commenti ridicoli alla recensione... complotto, partire prevenuti, far discutere, dare un giudizio negativo per apparire esperto, ecc :rotfl:
     
  12. andreab

    andreab
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    13 Settembre 2011
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    9

    14 Settembre 2011

    Mangini, non Mancini...:)
    Qualcuno all'estero ci ha fatto addirittura una recesione criticando per 1 pagina lo stile del "nuovo batterista Mancini...:) "
    Chiaramente un super esperto di batteria...!!

    Dai un po' di speranza a LNF, secondo me al contrario è quella che ha (soprattutto nella sezione strumentale) la maggiore fluidità...
    La sezione nell'intro intorno ai 2" va presa per quello che è...un regalino per chi dice che i ragazzi non sono poi così tecnici (post appena fatto...)..se la togli il resto secondo me scorre moltissimo

    Produzione anche secondo me ottima, credo qualcuno stia giudicando dai leak..

    Trovo che l'unico passo falso del disco sia This is The Life (ovviamente apprezzata dal recensore), che dopo 2 minuti interessanti si perde in una ballatona in 12/8 della serie "volemose bene" che francamente trovo molto noiosa..

    Ma si sa, de gustibus...
     
  13. andreab

    andreab
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    13 Settembre 2011
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    9

    14 Settembre 2011

    Quoto una parte della recensione.

    "Naturalmente fa parte del gioco, sono situazioni che nell'ambiente si sono già verificate infinite volte, con polemiche a distanza che, in realtà, fungono più da pubblicità gratuita di quanto non dimostrino vera acredine; se così non fosse, la situazione scadrebbe nel più banale e grottesco infantilismo. Lasciando perdere le vere o presunte beghe tra musicisti (che, nel caso specifico, non sono certo dei ragazzini)"

    Applica questa frase alla tua band preferita o, non so, ad una litigata tra i tuoi più cari amici.
    Cosa ci vedi?

    ....

    Non ci vedi malafede? Bè...beato te, in questo caso sono io ad invidiarti per l'"ingenuita" (nel senso positivo del termine...)
     
  14. atheist81

    atheist81
    Expand Collapse
    crusade of centerb&rustel

    Registrato:
    27 Maggio 2005
    Messaggi:
    14.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    602

    14 Settembre 2011

    [​IMG]
     
    A Federico95 e deopisi piace questo messaggio.
  15. Mabool

    Mabool
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    10 Maggio 2007
    Messaggi:
    165
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    14 Settembre 2011

    anche io volevo dire la mia su questo ultimo lavoro:

    disco che sto ascoltando parecchio (unito tra l'altro a Bilateral di cui sopra :)) che dire a parte che anche io non ho percepito bene la recensione in sè stessa, e anche un pochino il voto :), ma sinceramente il mondo è bello perchè è vario.

    ho letto da qualche parte che un tizio si è messo a sezionare questo disco e ha scoperto che presenta orchestrazioni e arrangiamenti basati su Images & Words, e che Portnoy gli ha pure risposto "ben fatto!"

    io dico ma se ci ha suonato per più di 20 anni!
    mah?!?!?!?!....

    notare delle similitudini è un conto, ma addirittura accusare di autoplagio!

    secondo me comunque disco suonato bene, orecchiabile, l'unica che avrei tolto dal lotto è Build Me Up, Break Me Down, che la vedrei più come una bonus track.

    per me canzoni come Bridges, Breaking, Lost, On the back, This is the life sono quello che chiedo di fare alla musica oggi: emozionarmi ed intrattenermi!

    se dovessi dare un voto (ma non dovessi:D ) darei 90 fischi, mi è davvero piaciuto, se pensate che non scrivo in un forum sui Dream Theater dall' epoca di Octavarium :)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina