1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Chitarra: modelli e prezzi

Discussion in 'Musicisti' started by Monk, Jul 2, 2005.

  1. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Joined:
    May 24, 2011
    Messages:
    2,727
    Likes Received:
    1,403

    Jun 17, 2011

    Io ho suonato l'acustica per un anno poi ho iniziato l'elettrica. Ti posso dire che ti aiuta perchè impari a essere più preciso, impari bene a fare gli accordi e ti fai il callo ;) però a livello di tecnica sono due modi di suonare diversi, comunque per suonare devi partire daccapo.
    Esempio, modo di tenere le mani:
    Acustica: la mano destra non tocca la chitarra e per lo più plettra tutte le corde, la mano sinistra deve fare suonare tutte le corde
    Elettrica: la mano destra blocca le corde più basse di quella che si plettra e quindi è attaccata alla chitarra, la mano sinistra fa suonare solo la corda/e che si vuole, le altre le vlocca tutte

    Mio frate ha fatto più fatica a fare il contrario, ovvero passare dall'elettrica all'acustica. Però sa suonare benissimo l'elettrica.

    Conclusione generale: anche se non suoni l'acustica prima (e ho chiesto in giro, non mi baso solo su me e mio frate) puoi imparare benissimo (e forse ci metti meno) a suonare l'elettrica
     
  2. Dima83

    Dima83
    Expand Collapse
    The Outlander

    Joined:
    Sep 25, 2007
    Messages:
    3,661
    Likes Received:
    499

    Jun 17, 2011


    consiglio personale, incomincia con la classica, in modo tale da imparare i primi accordi più facilmente e incominciare a rinforzare le dita della mano evitando di strapparti la pelle ogni volta che sfreghi le corde con i polpastrelli... io l'ho utilizzata per due mesi prima di passare all'elettrica...

    poi nessuno ti vieta di incominciare dall'elettrica, è fattibile solo che impiegherai molto più tempo prima di poter fare qualcosa di concreto..

    l'acustica secondo me è un mondo a parte.... se ti va di suonarla la metterei dopo la elettrica...
     
  3. Haeretic Curse

    Haeretic Curse
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 16, 2011
    Messages:
    203
    Likes Received:
    15

    Jun 17, 2011

    Uhm...penso che qualche mesetto con la classica lo farò ;) grazie.
     
  4. Northern Darkness

    Northern Darkness
    Expand Collapse
    The Reaper

    Joined:
    Jul 11, 2004
    Messages:
    11,282
    Likes Received:
    289

    Jun 17, 2011

    Ho sempre trovato (venendo dall'elettrica) che suonare la classica e l'acustica rinforzi le mani, soprattutto la sinistra, in quanto ci vuole più "forza" per suonarle. Ogni talvolta che faccio una sessione con l'acustica e mi metto a fare accordi che magari mi riescono peggio, oppure solo la suono in giri d'accordi o fingerstyle e così via, ripassando all'elettrica mi sembra d'essere più leggero nel suonarla, più semplice e sciolto insomma. Contiamo però che la chitarra elettrica la so suonare, quindi non ho problemi di base tipo accordi con corde che non suonano e cose così (anche fare accordi tra classica/acustica ed elettrica cambia in quanto i manici e gli spazi che intercorrono sono diversi), quindi è un esempio fatto da uno che ha imparato sull'elettrica e successivamente, per diletto più che altro, suona l'acustica.
     
  5. Haeretic Curse

    Haeretic Curse
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 16, 2011
    Messages:
    203
    Likes Received:
    15

    Jun 17, 2011

    ok ok...quindi insomma ditemelo onestamente: se faccio qualche mese con la classica (che comunque non mi dispiacerebbe suonare) spreco solo tempo o può comunque servirmi?
     
  6. Northern Darkness

    Northern Darkness
    Expand Collapse
    The Reaper

    Joined:
    Jul 11, 2004
    Messages:
    11,282
    Likes Received:
    289

    Jun 17, 2011

    Sprecare tempo certamente no. C'è da dire che, però, suonare dev'essere un piacere, non una costrizione. Se ti diverti a suonare anche la classica, od il sacrificio è comunque minimo, allora suonala, facci un pensiero. Non constringerti però a fare qualcosa perché "sarebbe meglio": se t'interessa lo fai, altrimenti no.
     
    NBnicola likes this.
  7. Haeretic Curse

    Haeretic Curse
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 16, 2011
    Messages:
    203
    Likes Received:
    15

    Jun 17, 2011

    e allora lo farò :)
     
  8. God of Tapping!

    God of Tapping!
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 7, 2011
    Messages:
    1,025
    Likes Received:
    124

    Jun 22, 2011

    anche se hai la classica tuttavia, fai anche pataccate da elettrica vedi: hammer on, pull off, power chord, soprattutto vibrati e bending. Io, per esempio, (non provare a fare cio che ti stò dicendo sennò va a finire che ti rovini come chitarrista!) ho iniziato sulla classica non con gli accordi ma col tapping! (mio frate può confermare). a me è servito tant'è vero che so fare il tapping da dio...ma gli accordi ce ne ho messo per impararli!!!
    Buona fortuna con la classica (non ci spendere più di 100 euri)
     
  9. fegato

    fegato
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 8, 2010
    Messages:
    43
    Likes Received:
    0

    Jun 23, 2011

    Ciao a tutti, ho un ibanez gax 30 e voglio prendere una chitarra nuova per fare hard n heavy anni 80 (Whitesnake, Europe etc.) ma che vadi bene per fare anche qualcosa più heavy tipo i Judas Priest, cosa mi consigliate??Io avevo in mente la Kramer Striker 211 con floyd rose.Anche come ampli e pedali vorrei un consiglio.
     
  10. fegato

    fegato
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 8, 2010
    Messages:
    43
    Likes Received:
    0

    Jun 26, 2011

    c'è nessuno!?!?!?!?
     
  11. God of Tapping!

    God of Tapping!
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Apr 7, 2011
    Messages:
    1,025
    Likes Received:
    124

    Jun 29, 2011

    l'ampli perfetto per il rock è il marshall! i whitesnake usavano anche dei peavey!
    le chitarre per il rock che ti consiglio sono:
    -una "banale" stratocaster:hihi:
    -una "economica" les paul;)
    -la jem dell'ibanez è buona sul rock (dico questo perchè è la mia chitarra)
    -una telecaster per il rock ancora più leggero!
    questa è roba costosa:P....sulle economiche non fa grande differenza...se puoi tieniti l'ibanez! ciò che conta molto sono i pickup, l'ampli e la distorsione! se vuoi cambia pickup all'ibanez!
    per quanto riguarda i pedali ti consiglio quelli singoli artigianali! per seglierli però li devi provare!!! buona fortuna con la scelta!!!:)
     
  12. fegato

    fegato
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jun 8, 2010
    Messages:
    43
    Likes Received:
    0

    Jun 29, 2011

    Ma della Kramer cs mi dici??A me sembrava buona sia per il suono che per il prezzo e poi mi servirebbe una abbastanza potente per fare anche i Judas Priest!
     
  13. mrdoppiogioco

    mrdoppiogioco
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Sep 30, 2010
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0

    Jun 30, 2011

    Salve a tutti,
    dopo ormai un anno trascorso felicemente con la mia Les Paul della Eko credo sia arrivato il giusto momento per cambiare.
    Vorrei una chitarra elettrica indirizzata al thrash/death metal e in generale ai suoni estremi ma con la quale si possano fare assoli (anche in stile melodeath o power) e parti melodiche piu pulite possibili in stile Ensiferum o Wintersun.
    Non vorrei spendere piu di 500/600 tuttavia voglio una chitarra che mi accompagni per gran parte della mia carriera musicale anche perche voglio fondare una band più avanti quindi niente robe da 4 soldi.:evil::demon:
    Stavo addocchiando soprattutto alcuni modelli delle Bc Rich ( Beast e Warlock ) e alcune jackson( Js32r), mentre delle Esp e delle Dean non ho guardato niente , causa prezzi stratosferici :hihi:.
    Inoltre desidero una bella leva sulla mia chitarra e se vi può interessare ho come ampli un Peavey Vypyr 15.
    Attendo Risposte.
    Saluti.
     
  14. necrohellbutcher

    necrohellbutcher
    Expand Collapse
    Active Member

    Joined:
    Nov 22, 2010
    Messages:
    567
    Likes Received:
    119

    Jul 1, 2011

    Non so proprio consigliarti, non conosco per niente le Kramer, mai provata una... :)

    Uhm... mantenendoci sulla fascia dei 600 euri io ti sconsiglierei Dean a priori perché come rapporto qualità / prezzo non ci siamo proprio; quanto alle BC Rich da 500 euro vade retro Satana, proprio! Ma neanche per sogno! :rotfl: E sono contento che non hai nominato la Bananez, evidentemente le Bananez, come ovviamente è giusto che sia, non ti interessano! :)

    Riguardo alla Jackson la JS32r è di una serie di livello medio/basso... Oddio come costruzione (considerato che vuoi il Floyd e che quindi non sia fondamentale se la chitarra è set neck o neck thru) non è neanche male, ma il punto debole sono i pickup, dovresti assolutamente cambiarli a mio parere... Io ho una Jackson King V della serie X, diciamo la serie immediatamente superiore a questa, e ho avuto un notevole miglioramente cambiando i Duncan Designed che montava di serie con due Seymour Duncan originali, magari un domani esegui un'operazione simile e hai tra le mani una chitarra di livello abbastanza buono. :)

    Quanto alle ESP costano un occhio della testa, è vero, ma potresti guardare qualche buon modello di LTD, le quali sono comunque ottime chitarre. :)

    Infine ti consiglierei anche di dare un'occhiata alle Schecter naturalmente. Questa dovrebbe venire sui 600 euri e qualcosa nuova, se ti piacciono i pickup attivi potrebbe essere un buon acquisto:

    Damien Elite-6 FR - Schecter Guitar Research
     
    atheist81 likes this.
  15. mrdoppiogioco

    mrdoppiogioco
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Sep 30, 2010
    Messages:
    21
    Likes Received:
    0

    Jul 1, 2011

    Grazie per la tua tempestiva risposta.
    Mi sa dire cosa ne pensi invece della jackson rx10d? anche questa ho notato che non supera i 600 euro e lascia senza fiato a vederla (soprattutto dal vivo):rotfl:.
     

Share This Page