1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Droghe: svago innocente o crimine da punire?

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Asperger, 5 Luglio 2008.

  1. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.958
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.728

    16 Aprile 2011

  2. Alcatraz

    Alcatraz
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    15 Aprile 2011
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    16 Aprile 2011

    No no, un attimo. io non intendo offendere nessuno e mi spiego.
    Primo: parlo di vili e di schifo perché, data la mia età, io ho visto l'avvento dell'eroina, ho visto gli eroinomani ridursi a larve umane e posso parlare di schifo con ragione, perché ridursi così FA SCHIFO. Ci sono tante cose da fare nella vita prima di ficcarsi un ago nelle vene!
    Secondo: parlo di viltà perché nella maggior parte dei casi il tossico é uno che demanda la soluzione dei propri problemi agli altri, rifugiandosi in un mondo tutto suo avulso dal contesto.
    Terzo: sugli alcolisti hai ragione, io abolirei il consumo di alcol das una certa ora della sera in poi, oppure disporrei il ritiro ad vitam della patente per chi viene sorpreso in "evidente" stato di ebbrezza.
    Ultimo:l'unica differenza tra droghe leggere e pesanti é il principio attivo. Tradotto in lingua italiana, il tempo che ci mettono a bruciarti il cervello. Puoi metterci anni, come nel caso della "maria", o pochi mesi, come per le sintetiche.
    Non credo che dire queste cose significhi offendere; rifiutare la dialettica perché non la si pensa come chi non concorda...beh questo non mi sembra molto corretto, perché mina la dialettica stessa, non trovi? Troppo comodo non affrontare il discorso con chi discorda e controbatte. Io aborro le droghe, tutte, indistintamente, stesso dicasi con l'alcol. Quando bevo, non guido, semplice. E non ho bisogno di una canna per sentirmi chissà chi. Tu dissenti, OK, rispetto l'opinione pur non concordando; non vedo perché tru debba agire diversamente!
     
  3. necrohellbutcher

    necrohellbutcher
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Novembre 2010
    Messaggi:
    567
    "Mi Piace" ricevuti:
    119

    16 Aprile 2011

    Alcatraz, non vorrei essere offensivo o mancare di rispetto per la tua opinione, in caso contrario mi scuso in anticipo... Ma non mi sembri un granché informato riguardo a ciò di cui parli e su cui prendi posizione. :beer:

    Io ho 28 anni, se dici di avere una certa età forse sono più giovane di te, non so, ma ho avuto un grave caso di eroina in famiglia, in casa mia, e so bene cosa significa essere eroinomane, purtroppo. A mio parere non si può neanche paragonare il consumatore di cannabis al dipendente da eroina, sarebbe come paragonare le macchine diesel agli spaghetti alla carbonara (le prime cose che mi sono venute in mente :rotfl:), per rendere idea di quanto le due cose non abbiano nulla a che fare l'una con l'altra. :) Il consumatore di cannabis (parlo di "consumatore" e non di "dipendente" perché il THC non crea dipendenza) non è un tossico, a mio modo di vedere.

    E nonostante tutto continuerei a non parlare di "viltà" o di "schifo": chi diventa tossico lo fa per scelta (sbagliata, ovviamente), ma c'è sempre qualcosa dietro, non si arriva a bucarsi le vene per "sballarsi".

    Beh oddio, insomma... Come dicevo poc'anzi, credo che nel diventare tossico (per tossico, ripeto, non intendo consumatore di cannabis ma intendo persona dipendente da eroina, cocaina o quant'altro) ci sia sempre qualcosa dietro, l'eroinomane è sempre una persona che ha dei problemi che la fanno diventare direi debole, non direi vile.

    Mi risulta esista già una legge del genere (anche se spesso non è rispettata...), e mi risulta che le soglie di tolleranza all'alcol siano talmente basse che se per esempio a cena ti fai una pizza e una birra o a pranzo ti fai un piatto di pasta accompagnato da un buon bicchiere di vino rischi grosso a metterti in macchina. E non perché non sei lucido, ma perché la legge ti salassa.

    Ma non è assolutamente vero. :happy: Mi sono trovato a "studiarle" determinate cose, il THC non crea alcun danno permanente a livello cerebrale, non esistono studi scientifici ufficiali al riguardo. Certamente fumare le canne non è una cosa che fa bene, ma ci sono molte cose che fanno ben più male (tipo l'abuso di cibo spazzatura o la dipendenza da nicotina).

    Un'ulteriore dimostrazione che non conosci pienamente ciò di cui parli (ripeto ancora, senza offesa). Farsi una canna casomai dà proprio l'effetto contrario, quello di cui parli tu potrebbe essere associabile alla cocaina (che, a mio parere, al momento è la droga da combattere più di tutte) o ad alcune droghe sintetiche per via orale. :)
     
    A daveg68 piace questo elemento.
  4. necrohellbutcher

    necrohellbutcher
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Novembre 2010
    Messaggi:
    567
    "Mi Piace" ricevuti:
    119

    16 Aprile 2011

    Obiezione 1: se io dopo pranzo bevo un grappino, mi metto in macchina, un ragazzino con lo scooter (magari con il casco solo "poggiato" e non allacciato, come usano fare :roll:) mi taglia la strada, lo colpisco, fa un volo di una decina di metri, gli vola il casco, batte la testa e muore sul colpo, mi fanno le analisi e mi risulta 0.2 di alcol, cosa diranno di me i giornali? Che sono un mostro che guidava ubriaco e ha ucciso un ragazzino. :)

    Obiezione 2: può venirti un colpo di sonno anche dopo un'abbondante mangiata, :happy: non devi necessariamente essere ubriaco o drogato per non essere pienamente in condizione di metterti al volante.

    Obiezione 3: tracce di cannabis nel sangue, se se ne fa uso, possono rimanere fino a 70 giorni, l'effetto dura qualche ora invece.

    Conclusione: è stato un tuo errore (anche incosciente magari) metterti al volante in entrambi i casi. La cannabis in quell'incidente a mio parere ha un ruolo estremamente marginale, probabilmente quasi assente.

    Mi sorprende che ci perdano pure tempo a fare una cosa del genere, :sgrat: ma vabbè, del resto fumarsi le canne non è una cosa che fa bene, quindi... :happy: Eventuali interazioni? Francamente mi risulta difficile crederlo ma chi lo sa, non sono un medico, quindi può darsi. Ma certamente non la causa. :)
     
  5. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.958
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.728

    16 Aprile 2011

    necrohellbutcher, la tua quasi ossessiva tendenza a far paragoni fa quasi intuire che tu sappia benissimo che, a livello assoluto, fumare erbe che non siano tabacco sia, oltreché fuori legge, anche dannoso per la salute.

    Non mi spiegherei altrimenti, sennò, la mancanza di osservazioni oggettive sull'uso di cannabis/marijuana di per sè stesso.

    Questo topic, sin dall'inizio, propone sempre il dualismo pro/contro; ove ciascuna delle parti porta documentazioni "indiscutibili" a sostegno di ciascuna delle tesi.

    Alla fine, senza che si arrivi a nulla... se non a quanto dispone la Legge.
     
  6. necrohellbutcher

    necrohellbutcher
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Novembre 2010
    Messaggi:
    567
    "Mi Piace" ricevuti:
    119

    16 Aprile 2011

    Faccio paragoni perché cerco di argomentare e perché credo che ci siano cose più pericolose da combattere riguardo a dipendenze e droghe, anziché stare dietro al ragazzino che si fa la cannetta con gli amici. :)

    Mi permetto di aggiungere che anche fumare tabacco è dannoso pe la salute. :beer:
     
  7. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.094
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.884

    16 Aprile 2011

    Q.U.O.T.O.N.E.!!! :applause:
    Ma sembra che le forze dell'ordine si 'divertino' nello stare dietro ai 'pericoli minori' per la società.

    Tra l'altro fa più male il tabacco che l'erba.
     
  8. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    16 Aprile 2011

    Dani, io non volevo dire che chi fuma è equiparabile ad uno che è totalmente sano. Semplicemente che per me l'alcool causa molti molti molti molti morti in più rispetto al fumo.
    Io stesso ho rischiato la vita per via dell'alcool, non per le canne. Così quei (pochi per fortuna) miei amici che si sono ammazzati in incidenti stradali vari lo hanno fatto per colpa dell'alcool.
    Inoltre, a mio avviso, l'incoscienza di chi si mette al volante dopo aver bevuto/fumato è un male della società che va oltre al mero discorso "sballo/legalizzazione/proibizionismo".Qui si parla di senso civico e rispetto per la vita altrui, al di là delle scelte personali, che dovrebbe far scattare nella testa delle persone una molla che non le faccia guidare se si è poco lucidi e stanchi.
    Indi per cui, parlare delle canne sotto il punto di vista della "guida" per me è sbagliato.
    Poi, se sia giusto o meno legalizzarle .. non lo so. Il discorso è molto complesso ma dentro di me c'è un qualcosa che mi dice che sia sbagliato farlo :)
     
  9. Daniele "dani66" D'Adamo

    Daniele "dani66" D'Adamo
    Expand Collapse
    Redazione
    Membro dello Staff

    Registrato:
    26 Settembre 2004
    Messaggi:
    27.958
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.728

    16 Aprile 2011

    Oh era solo per vivacizzare un po' la discussione!

    Yep!

    Del resto, ci sono molti farmaci (regolarmente prescritti dal medico) che - una volta assunti - determinano l'impossibilità di guidare. E se uno ne prende il triplo del necessario e mette sotto un pedone? Si può capire perché, è incriminabile?

    Boh...
     
  10. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    16 Aprile 2011

    Alcatraz, capisco il tuo punto di vista. Diciamo che, un pò mi ero offeso nel sentirmi catalogato come "vile" :)
    Putroppo però non ho tempo di rispondere adeguatamente. In generale, io non userei il termine vile per considerare chi cerca lo sballo o chi si brucia la vita con le droghe. Diciamo che persone così possono essere al massimo definite come persone "deboli" (come è debole chi fuma sigarette, chi si rifugia nella vita virtuale di internet, chi lo passa davanti alla tv, ecc, ecc). Molto semplicisticamente ti dico, io non le biasimo visto quanto è schifosa la società in cui viviamo. In più ci vuole una valvola di sfogo visto tutte le pressioni a cui siamo sottoposti. Quei "deboli" scelgono la via sbagliata sicuramente, ma la colpa è solo in minima parte loro.
     
  11. Alcatraz

    Alcatraz
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    15 Aprile 2011
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    16 Aprile 2011

    OK ragazzi, cercherò di rispondere con ordine. Preciso che amo la dialettica, il confronto, ma non le offese, né fatte né ricevute, per cui apprezzo chi condivide questo punto di vista. Caro Necrohellbutcher, io di anni ne ho 49 (sig!), ed ho visto gente morire di overdose, o ho dovuto toglierla dalla strada quando ormai era finita. La parola "vile" é dovuta al fatto che molti dei tossici con cui ho avuto a che fare, dicevano la stessa cosa...il mondo fa schifo...la società é una m....., non ce la faccio più,, mi buco. Punto. Domanda: ma il cassaintegrato con sfratto esecutivo che dovrebbe fare? Il termine "schifo" é strettamente legato al suddetto: fa schifo vedere un tizio con il laccio emostatico ancora intorno al braccio, l'ago dentro la vena, smunto ed emaciato, gli occhi semi aperti, secco!! E senza offesa, se vai davanti ad un SERT, di cadaveri ambulanti ne vedi a iosa, anche di quelli che fumano da anni e secoli. Io non voglio offendere nessuno, ma così come voi avete le VS opinioni, io ho le mie, stesso dicasi x le sensazioni. Tasto dolente, le leggi: é vero, esistono (D.L. 309/90), ma il fatto é che vengono male applicate, e lo stesso vale x l'alcol. Se uccidi una persona in "evidente" (quindi non uno 0.2, ma almeno superiore ad 1.0) stato di ebbrezza, comincia a ritirare la patente x 5 anni, con la clausola che, se ci ricaschi, ti viene tolta x sempre. In poche parole, e questo vale per tutti i reati, credetemi, le leggi esistono, solo che i magistrati le "interpretano" invece di applicarle. Un'ultima domanda RIP: se una delle persone che "difendi" (e mi sembra di capire, fortunatamente, NON giustifichi) si mette alla guida di un'auto, in stato alterato dagli stupe (ma vale anche per l'alcol), con gli amici al seguito, va a sbattere ed ammazza tutti, sé stessa compresa (accade quasi tutti i sabati e le domeniche!!!), come la definisci? Che valore dai al suo sfogo, alla sua volgia di uscire dalla moderna noia? E se, invece, uccide la coppietta che viaggia in scooter (come successo a Roma in via Nomentana, mi sembra), dimmi RIP, di chi altri é la colpa? E' questo che cerco di farti capire, e spero di esser riuscito nell'intento.
     
  12. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    17 Aprile 2011

    ho scritto questa parte di post sul diario, poi mi son reso conto che avrei potuto metterla direttamente qui, comunque riporto:
    [...]la seconda parte (conferenza-incontro) invece era tenuta da una comunità di recupero drogati e alcolizzati...c'erano dei ragazzi disintossicati che raccontavano la loro esperienza, sia persone che ne erano uscite, sia persone che ne stavano ancora uscendo. sono rimasto davvero colpito, colpito nell'intimo: c'era chi lo faceva per moda, divertimento ecc...chi invece per problemi ritenuti insormontabili e problematiche difficilissime. Queste ultime mi hanno colpito particolarmente e in quel preciso momento mi sono reso conto del significato della frase
    "io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti o non hanno mai inciampato: a loro non si è svelata la bellezza della vita"
    ho visto quelle persone nuove, quelle persone che dall'assenza di un senso, dall'assenza di colore (uno di questi ha detto: con l'abuso di droga, mi sono trovato una persona...senza vita, senza un colore: anche la persona più cattiva possiede un colore) hanno fatto sbocciare la loro vita e l'hanno resa sacra, non senza sforzi, non senza sbagli, NON SENZA AIUTO...senza quest'ultimo non sarebbe stato possibile.
    penso che le persone che rifiutano, giudicano o emarginano quese altre persone, perdano qualcosa di unico...perdono un assaggio di quanto sia importante anche cadere, perchè se non si cade non si scopre nulla...si rimane in uno stato che porta all'aridità interiore, al vuoto.[...] Inoltre si pone un ostacolo alla serenità di queste persone che si trovano escluse solo per essere "colpevoli" di aver sbagliato. una triste realtà è che per queste persone sia difficilissimo trovare lavoro a causa del loro passato...è davvero triste...
     
  13. The Neuromancer

    The Neuromancer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    22 Aprile 2010
    Messaggi:
    3.942
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.237

    19 Aprile 2011

    Però nessuno vuole farsi prescrivere la mariujana come farmaco...
    La si vuole fumare "liberamente" punto e basta, quindi giustificare la liberalizzazione delle droghe leggere dal punto di vista delle proprietà mediche dei suoi principi attivi non è del tutto corretto perché l'uso che se ne vuole fare è puramente ludico, né dire che siccome c'è dell'altro per "sballare" allora "perché non legalizzare?".

    La prescrizione di un farmaco in teoria è una garanzia per il paziente della necessità della cura e un controllo delle dosi.
    Se mi voglio ingoiare una scatola di Xanax sono cavoli miei tanto quanto se voglio farmi un cocktail Coca-Cola & Aspirina o buttarmi giù dalla finestra.
    Al limite facciamo che la cura viene concordata dal medico e il farmaco si compra sfuso nelle farmacie previa presentazione della ricetta.

    Naturamente sono convinto che ci debba essere una soglia di tolleranza perché altrimenti si dà la caccia alle streghe, e allo stesso tempo sono favorevole all'uso medico della mariujana, ma sulla legalizzazione/liberalizzazione ho parecchi dubbi in più.
     
    #2518
    Ultima modifica: 19 Aprile 2011
  14. Il Democratico

    Il Democratico
    Expand Collapse
    #epicbrozo #epichelga

    Registrato:
    7 Dicembre 2004
    Messaggi:
    14.295
    "Mi Piace" ricevuti:
    20.419

    19 Aprile 2011

    In linea di massima quoto.
    Anche se questi argomenti che tu giustamente esponi non sono - vista dall'altra parte - plausibili per essere contro la liberalizzazione.
     
  15. necrohellbutcher

    necrohellbutcher
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    22 Novembre 2010
    Messaggi:
    567
    "Mi Piace" ricevuti:
    119

    19 Aprile 2011

    Io sarei favorevole alla legalizzazione della cannabis, come dicevo qualche post fa, perché non credo che il suo uso (a differenza del suo abuso, come con molte altre cose) sia pericoloso se fatto con criterio. E poi se uno volesse farsi una cannetta saprebbe di non rischiare di fumare roba tagliata con copertoni o lucido per scarpe...

    Certo però mi rendo conto che in un paese come l'Italia è abbastanza impensabile una cosa del genere, sia per motivi che vanno ben oltre gli scopi di questo topic, sia perché è fondamentale un "senso civico", non so come dire, che credo che noi non abbiamo e che invece hanno altri popoli tipo gli olandesi che l'hanno fatto. :)

    Ritengo comunque che al momento la droga da combattere assolutamente più di tutte sia la cocaina, attira sempre più gente e l'età media di chi ne fa uso è sempre più bassa, :( poi la dipendenza da cocaina (perché tanto il consumatore di cocaina o ancora peggio crack spesso diventa dipendente, è facile che accada) è una cosa tremenda, è dura uscirne: la cocaina ti spappola il cervello, ti devasta l'apparato cardiocircolatorio e, mettiamoci pure questa, ti lascia anche senza un quattrino...
     

Condividi questa Pagina