1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Virgin Steele

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da Hildolf, 7 Giugno 2004.

  1. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    5 Novembre 2010

    No... titolo a parte, non ci azzecca nulla :D
    gli Atlantean Kodex sono epico-barbarici e molto grezzi, molto più "bathoriani" e con una punticina (ina-ina) di doom.


    Incuriosito... tenterò :)

    "This cd has been recorded to be played at minimum volume"? :D



    Io? Che c'entro coi Maya?
     
  2. Steel 76

    Steel 76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    224
    "Mi Piace" ricevuti:
    7

    5 Novembre 2010

    sono al terzo ascolto e devo dire che non mi dispiace. al primo è stata dura arrivare alla fine ma già dal secondo ho cominciato ad apprezzarlo di più. avrei gradito un pò di mordente in più, ma mi aspettavo molto peggio dopo aver letto qualche recensione.
     
  3. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    5 Novembre 2010

    DREKI: ho ascoltato un altro pezzo loro, da 15 minuti. quello da te segnalato non l'hanno ancora caricato.
    Fammi sapere poi di questo ascolto eh, ci tengo.

    Tu cosa c'entri? beh, c'entri con i Maya come De Feis col falsettone:p

    PS: niente, eternal regreat è fiacca, scusami Vicche
     
  4. ^v^ Lestat ^v^

    ^v^ Lestat ^v^
    Expand Collapse
    New Member
    BANNATO

    Registrato:
    27 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    522

    5 Novembre 2010

    Gli Atlantean Kodex li hos entiti sul loro myspace ma la produzione l'ho trovata quasi da demo, i volumi degli strumenti coprono la voce completamente. A confronto la produzione di Vision Of Eden è stellare :D
     
  5. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    5 Novembre 2010

    Flammico Lestat:) a me non pare sia così (certo non mi esaltano molto a parte Bocklin..ma devo ancora ascotlare il pezzo suggerito da Dreki e che su tube non si trova...)
     
  6. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Giugno 2010
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.019

    5 Novembre 2010

    L'impostazione vocale su questo disco è a dir poco bizzarra! Sembra che David abbia registrato le parti vocali di notte e a voce bassa per non svegliare i vicini :D
     
  7. randy defeis

    randy defeis
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Dicembre 2009
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Novembre 2010

    Respingo le accuse di "fanboysmo" che mi sono state rivolte: non sono di certo uno che si faccia piacere per forza tutto quello che fanno i Virgin Steele...
    Proprio per questo ho ascoltato il disco per una settimana prima di esprimere il mio parere!

    Sono d'accordo nel dire che molti ritornelli sarebbero stati più incisivi se Defeis avesse adottato delle vocals più aggressive ma nel complesso le linee vocali a me piacciono, le trovo espressive e ricche di pathos, non trovo tutte queste gravi pecche che molti di voi evidenziano (sicuri che il vostro giudizio non sia, almeno in parte, influenzato da qualche pregiudizio nato dall'ascolto delle performance recentemente postate da youtube? Lo chiedo senza voler accendere polemiche, perchè io, accostandomi all'ascolto dell'album con l'animo più sereno possibile, ho trovato vocals cantate con uno stile diverso da quello a cui Defeis ci ha abituati, ma non per questo le ho trovate brutte).

    Se quà e là Defeis avesse sfoderato una voce più potente il risultato sarebbe stato un mezzo capolavoro, dato che, da un punto di vista compositivo, la qualità dei brani mi sembra complessivamente molto buona, invece siamo di fronte ad un buon disco, nè più nè meno.

    Per chi ha chiesto quali siano i brani migliori, a me sono piaciuti molto:
    by the hammer of zeus
    the bread of wickedness
    nepenthe (i live tomorrow)
    the black light bacchanalia
    necropolis
    when i'm silent
     
  8. Ulo Ditark

    Ulo Ditark
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    29 Maggio 2007
    Messaggi:
    1.170
    "Mi Piace" ricevuti:
    353

    6 Novembre 2010

    Suvvia, con quel nick non sei credibile, via da qui! :rotfl:
     
  9. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    6 Novembre 2010

    Uloooooooooooooooooo:) non parlare TU di nick ahahaha!

    Randy, ho ascoltato i video sul tubo solo "dopo" aver ascoltato il disco.
    Il motivo principale: preoccupazione per la voce di David. Ci tengo e non poco. Si è abbassata quella di Hansi Kursch e da anni. Un colpo alla volta eh...

    Perchè in fondo la prendo con leggerezza? perchè come scrivi tu le canzoni ci sono ed anche laddove arriva una certa fiacchezza non c'è mai -per quanto mi riguarda- vera insoddisfazione.

    De Feis dovrebbe poter dare più entropia ai propri concetti, mettere più in gioco le sue melodie nate dal pianoforte rendendole aperte alla creatività dei suoi chitarristi e perchè no, a qualche inserto istintuale del suo batterista.
    Certo mi chiedo: quanto sarebbero disposti a farlo loro? uhm, se è già difficile metter su un tour pieno...che a loro dopotutto stia bene lo status quo?

    Questo è certo: non si è persa l'ispirazione. Nel calderone dei brani ai quali si vanno aggiungendo in fantomatica schiera quelli che dovremmo ascoltare già a fine anno prossimo ribolle un certo ottimismo: il mio, almeno.

    Pathos ce n'è come sempre. quella voce per quanto più fievole e sussurrata ed in alcuni punti fuori dal contesto emotivo del pezzo (Eternal regreat avrebbe acquistato maggior mordente con linee vocali più marcate) è ancora capacissima di catturare.

    Prendi To crowm them with halo. Il ritornello in se funziona, superata la perplessità iniziale. Ma perchè su quell' "in the night!" finale David lo sento comunque al di sotto del suo potere consueto di ruggire? perchè in alcuni frangenti mi da la netta impressione di usare quasi con eccessiva prudenza quella sua capacità di calcare rabbiosamente, barbaricamente le sillabe finali delle canzoni?

    Stando così le cose mi dico: e va bene David, purchè la tua voce funzioni ancora e purchè al prossimo disco tu risca ad equilibrarti meglio fra tutti questi ultimi esperimenti.
     
  10. ^v^ Lestat ^v^

    ^v^ Lestat ^v^
    Expand Collapse
    New Member
    BANNATO

    Registrato:
    27 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    522

    7 Novembre 2010

    Il per il prossimo disco vorrei un altro album sullo stile dei due House Of Atreus
     
  11. Fleba_il_Fenicio

    Fleba_il_Fenicio
    Expand Collapse
    Deepest Imago

    Registrato:
    12 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    211

    7 Novembre 2010

    non credo siano ripetibili; un po per l'unicità dell'ispirazione che circonda spesso i grandi dischi, un po per via di precise ed evidenti scelte artistiche. Che lavorino sulle basi di questo nuovo corso, le nostre speranze (e certo benvenga una smentita:))

    Io direi che una impostazione come quella di vision of eden con i suoni e le chitarre di quest'ultimo unita ad una voce ridistribuita in tutto il suo potenziale possono darci ancora un disco immenso. Ho piena fiducia. Davvero, come per pochi gruppi ormai.

    Ricordiamoci questo: i miracoli in questo gruppo li fa la capacità di De Feis di "sentire" e poi riportare al piano, melodie davvero ispirate (il dono gli arriva...poi lui ci ritorna sopra e vengono fuori questi brani che piacciono e non piacciono).
     
  12. irondelvif83

    irondelvif83
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.651
    "Mi Piace" ricevuti:
    160

    7 Novembre 2010

    Chi fa un analisi track by track?

    Quali sono le vostre preferite...By The Hammer of Zeus e Pagan Heart (che mi porta alla mente gli House) son quelle che ascolto più piacevolmente...seguite dalla title track e To Crow Them With Halo
     
  13. ^v^ Lestat ^v^

    ^v^ Lestat ^v^
    Expand Collapse
    New Member
    BANNATO

    Registrato:
    27 Settembre 2005
    Messaggi:
    5.989
    "Mi Piace" ricevuti:
    522

    7 Novembre 2010

    Io comunque non ho capito la scelta di relegare due delle tracce migliori a bonus tracks del cd bonus
     
  14. nightcrawler

    nightcrawler
    Expand Collapse
    ThunderSteel

    Registrato:
    19 Settembre 2006
    Messaggi:
    3.723
    "Mi Piace" ricevuti:
    971

    7 Novembre 2010

    Necropolis e' fichissima.
     
  15. randy defeis

    randy defeis
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Dicembre 2009
    Messaggi:
    36
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Novembre 2010

    :rotfl::rotfl:

    Condivido assolutamente la stessa tua preoccupazione, trattandosi di una delle più grandi voci in ambito metal, non potrò che piangere quando mi accorgerò che inizia a perdere colpi (anche se è fisiologico, gli anni passano e la voce di Defeis non potrà essere sempre così)...! Da questo punto di vista per ora mi sento tranquillizzato dalla performance a cui ho assistito in quel di Trezzo a Febbraio di quest'anno, in cui il buon David ha cantato divinamente! I cambiamenti riscontrati sul disco sono secondo me da attribuire non a problemi vocali ma a scelte artistiche (forse, in parte influenzate dalla necessità di ri-registrarle in poco tempo, non credo lo sapremo mai)[/QUOTE]

    Sono d'accordo, è uno spreco non sfruttare la creatività avere a disposizione musicisti di grande livello come Pursino...ma probabilmente a loro va bene così, altrimenti se ne sarebbero già andati (non sia mai!!!). Forse hanno davvero altri impegni che assorbono la maggior parte del loro tempo.
    Anche io sono ottimista! A me Eternal Regret piace parecchio, soprattutto nel finale. E' un brano molto "delicato", io lo trovo emozionante.

    Questo è vero, qualche ruggito ci sarebbe stato proprio bene. Ma non è detto che non se ne accorga anche lui e che al prossimo disco non si avvicini all'equilibrio di cui parli! Speriamo!! :D
     

Condividi questa Pagina