1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anticristianesimo

Discussione in 'Nordheim' iniziata da MetalWarrior87, 23 Marzo 2004.

  1. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    25 Ottobre 2010

    Se li nomini insieme...
    [​IMG]

    :sadic:
     
  2. Oscuro

    Oscuro
    Expand Collapse
    Guest

    25 Ottobre 2010

    beh, ovviamente! non so neanche chi siano :sgrat:
     
  3. FeDoom

    FeDoom
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    17 Agosto 2010
    Messaggi:
    182
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Ottobre 2010

    :D:D:D:D:D ahahahahahahah non è possibileeeee ahahahahahahahah
     
  4. FeDoom

    FeDoom
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    17 Agosto 2010
    Messaggi:
    182
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Ottobre 2010

    very good!
     
  5. Oscuro

    Oscuro
    Expand Collapse
    Guest

    25 Ottobre 2010

    :( :(
     
  6. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    25 Ottobre 2010

    Ah.... guarda Morrigan, fra un'orgia e l'altra ti deve essere sfuggito un passaggio (capita): io non ho fatto alcuna previsione, ho solo espresso un mio timore. Se hai ragione tu, ben venga. Ne son felice io per primo, visto che io auspico BEN ALTRO scenario rispetto a quello che vorrebbe la cupola.



    Venendo al punto:
    hai più che ragione. :(
    Frattini (che ho avuto il dispiacere di vedere dal vivo non una -non era abbastanza- ma due volte), sulla cui dimensione cerebrale nutro seri sospetti (o certezze) si dimostra perfettamente in linea con le idiozie sparate già altre volte. Quando il pontefice si pronunciò contro i contraccettivi (quando andò in Africa, ricordate?), Frattini riuscì a dire che era tutta una montatura dei giornali.

    Relativo. Evidentemente, loro hanno in testa tutto un altro modello di società. Purtroppo...
     
    #19386
    Ultima modifica: 25 Ottobre 2010
  7. Guest_001

    Guest_001
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.713
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Ottobre 2010

    'mazza quanto rosichi :hihi:
     
  8. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.131
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.904

    27 Ottobre 2010

    L'offensiva cattolica anti Halloween - Corriere della Sera

    tralascio l'aspetto dell'intervento, che ritengo legittimo in quanto sottolinea il mancato senso cattolico della festa, per vedere se si puo' ragionare su un tema di piu' ampio respiro: ovvero la reale forza cattolica di determinate feste religiose che costellano la cultura italiana. sono ancora sentite veramente dalla maggior parte degli italiani oppure è solo un'occupazione culturale svuotata di qualsiasi segno religioso?

    e attenzione: in questo caso direi di non confondere l'attaccamento alla festività religiosa con l'attaccamento ai propri defunti. spesso molta gente confonde questo aspetto. non è che il culto dei morti sia nato con il cattolicesimo.

    come chiosa, e in modalità poco politically correct, posso dire "udite udite tho' chi parla di trasposizioni di feste"...
     
  9. MircoAbysS

    MircoAbysS
    Expand Collapse
    di Dio

    Registrato:
    23 Dicembre 2008
    Messaggi:
    11.595
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.603

    27 Ottobre 2010

    Mah, credo che ormai le festività religiose nel nostro paese siano vissute più come semplici ricorrenze abitudinali che come parte integrante della propria spiritualità. E' una questione di tradizione più che di fede.
    Ma ciò non riguarda solo le festività eh, credo che il 90% dei "cattolici" la domenica vada a messa solo perchè "la domenica si va a messa", punto. Non ci si recano perchè sentano dentro il bisogno di appartenenza ad una comunità fedele.
    Un altro esempio? Il matrimonio. Ho sentito molte persone dire "Io non credo, però il matrimonio lo voglio fare in chiesa". Ecco, questo è emblematico di come certe cose diventino rituali officiati anche da soggetti che in realtà non sono asserviti ad un credo.
    E quindi? E quindi siamo in un paese del 8=D
     
  10. Guest_001

    Guest_001
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    26 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.713
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Ottobre 2010


    che dire... i porporelli si lamentano che è una festa "estranea" alla nostra (nostra di chi poi? mah) cultura... come se il cristianesimo 1700 anni fa non fosse "estraneo" allla cultura romana. Si lamentano che sia un qualcosa di origine "pagana", come se il 25 dicembre o l'usanza dell'albero di natale non fossero invece d'origine "pagana".


    la cosa divertente poi è che ci sia chi pensa che siano pure raffinati strateghi capaci di ragionare su scala millenaria, quando oggi come oggi ogni 2 parole si contraddicono 5 volte...
     
  11. Rasputin

    Rasputin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Luglio 2004
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    45

    27 Ottobre 2010

    Se fossi credente questa è una particolarità che mi farebbe dispiacere. Già quand'ero ragazzina io (eoni fa :D) si andava a Messa perché era un'abitudine, erano pochi quelli che "vivevano" la chiesa e l'oratorio anche come momento di amicizia, aiuto reciproco e via dicendo.
    Ci sono sicuramente realtà diverse in giro, con preti più o meno capaci di fare comunità. Ma quando questo non accade è triste, sembra davvero di vedere una sfilata più che un momento di spiritualità. Da quella che arriva in pelliccia alla vecchia che pare Samara di The Ring con una veletta nera in testa. E non so quale delle due sia più "falsa" e inquietante.
    Non condivido ma capisco quelli che si avvicinano a "sette" più ristrette ma più "soffocanti" come i TdG ma anche come certe religioni cristiane non cattoliche come gli avventisti ed altri.
    Avevo uno di questi centri di culto sotto casa e molto spesso, dopo la messa, organizzavano pranzi e feste.
    I cattolici danno tutto un po' troppo per scontato ultimamente. :)
     
  12. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.131
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.904

    27 Ottobre 2010

    moltissimi cattolici che conosco rispondono:
    io non guardo gli altri, mi interessa il rapporto che io ho con la Fede, Dio e il Cattolicesimo.

    e con questo chiudono il discorso.

    risposta ineccepibile. ma credo un po' troppo menefreghista.
     
  13. Rasputin

    Rasputin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Luglio 2004
    Messaggi:
    614
    "Mi Piace" ricevuti:
    45

    27 Ottobre 2010

    Peccato che non sia quello che predica la loro religione. :)
    Per carità, ognuno è libero di fare come vuole. Ma a questo punto sarebbe meno ipocrita scegliere la messa che è più comoda (tipo la sera dopo il lavoro) che non quella della domenica alle 11 per fare la sfilata davanti agli altri... se veramente non si guardano gli altri.
    La messa dovrebbe essere un momento di comunione con dio ma anche con gli altri. Ma forse 20 anni insegnavano un altro tipo di Cattolicesimo. ;)
     
  14. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    28 Ottobre 2010

    infatti, se proprio vogliamo fare del "pettegolezzo", per quel che ho potuto vedere io, la messa pomeridiana della domenica è molto più "sentita" di quella delle 11. Un buon... 30-40%% delle domeniche, io vado a quella pomeridiana e la mattina sto a letto con la mia ragazza :D
     
  15. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.518
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.659

    28 Ottobre 2010

    scusate la lunghezza del post.
    ho pensato un po' prima di scriverlo, sul come argomentare... se potete, leggetelo tutto :)

    credo che una risposta corretta sia... impossibile. come voi, anche io tiro a indovinare basandomi sulle mille, cento o non importa quante esperienze personali. E, se da un lato ha ragione Mirco (ma poi ci arrivo), va anche detto che se la tradizione si mescola così tanto (dico "tradizione" apposta, la parola "cultura" dovrebbe avere altri contesti) a queste tematiche, a volte è una.... banalissima questione di società cin cui si vive. Ce si fonda su una serie di basi.
    Avrebbe senso fare lo stesso discorso di Ognissanti, sulla domenica? Qualche ateo rinuncerebbe alle ferie a Natale, per esempio, perché non è credente?

    Quindi.... non so se in quanta percentuale oggi sia una mera tradizione. Probabilmente nella stragrande maggioranza, ma è un'impressione. Però questo è abbastanza inevitabile, e anzi segno che qui (con buona pace di Frattini) il fondamentalismo ancora non ce l'abbiamo.


    Scusa se ho tagliato la pare sul matrimonio... ma sulle ultime 10 pagine credo che 8 parlassero di quello, e volevo staccare un po' :D
    Hai probabilmente ragione.
    Ma io non ci vedo nulla di male.
    Perché per me (cattolico) non è poi 'sta gran scoperta dirci adesso che, sul totale dei "cattolici della domenica", solo una parte (minoritaria? può essere) è realmente credente. In primis, non mi stupisce per nulla. Poi, in secondo luogo, molti magari semplicemente non hanno mai voluto andare a fondo nel loro cammino di fede - E SICCOME A ME NON PIACE DAR PUNTI AI "PIU' CREDENTI" O TOGLIERLI AI "MENO CREDENTI", mi va tanto bene così.
    Il numero dei cattolici realmente "convinti" (in cui, tra l'altro, non vedo perché dovrei rientrare io) è infinitamente meno di quello che appare? e vabbè.
    A me non frega nulla di essere in straminoranza (pensa se starei a scrivere qua!! :D :D), questo problema dovrebbe essere considerato da qualcun altro oggi, e da Qualcun altro domani.

    E' vero che ci è stato detto: "andate e predicate il mio Vangelo". Ma, in tutta franchezza, io non ho mai nemmeno provato ad avvicinarmi a un credente-poco-credente per... aiutarlo ad accrescere la sua fede. Peggio ancora a un ateo!
    Dovrei, in un certo senso. Ma sono MOLTO lontano dall'aver qualcosa da insegnare sul tema. E molto poco incline, come mentalità, al volerlo fare. Per nulla incline, infine, all'insistere su questi temi. Educherò i miei cuccioli, se ne avrò, alla mia fede: ma se prenderanno strade diverse, non proverò nemmeno a "spostarli" :)


    TORNANDO AD HALLOWEEN, il punto fondamentale per cui ho fatto tutte 'ste premesse:
    ognuno ha il diritto di festeggiarsi una serata come cavolo crede (io probabilmente quella sera sarò in sala prove :D), vestito da strega o con la zucca, chi se ne frega.
    La differenza che sottolineo è che... oggi, non me la si venga a raccontare, nessuno "FESTEGGIA" (occhio al termine) halloween, dai!
    E' una scusa buona come un altra per fare una serata fuori, musica, etc. Ma non si sta festeggiando una ricorrenza: si sta facendo una sacrosanta pizza, una sacrosanta festa tra amici, una sacrosanta cena con birra, quel che volete.

    Chi ha voglia di fare un po' di folklore, ritira fuori dai manuali il capodanno celtico... e va benissimo anche quello. Ma... quanti ci credono davvero? Tra cento amanti del sidro e dell'idromele che si dicono neo pagani e si vestono da druidi, quanti SONO neopagani e festeggiano Samain?

    Ecco: facciamo una percentuale su questo, su quanti "festeggiano halloween" in discoteca o al pub e quanti davvero celebrano la fine dell'estate celtica.
    E poi vediamo se è tanto più alta dei cristiani che celebrano davvero Ognissanti.
    Secondo me (vale sempre il "secondo me"), ce la giochiamo.
     
    #19395
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina