1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Fotografia

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da madcap, 1 Luglio 2005.

  1. Hellbound

    Hellbound
    Expand Collapse
    משוגע

    Registrato:
    29 Agosto 2002
    Messaggi:
    11.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    175

    8 Aprile 2010

    Oh ma nessuno che mi commenta le 3 foto, maledetti! Sputateci sopra se dovete, ma ditemi perche'! :cry:
     
  2. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.458
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.244

    8 Aprile 2010

    Foto complessivamente di buon valore.... che poi bisogna ritoccare sempre un pochettino in postproduzione quando si lavora all'aperto e in orari con il Sole non al tramonto o all'alba è normale secondo me.... altrimenti perchè le fotocamere moderne digitali mantengono ancora i correttori d'esposizione o i blocchi della memoria esposimetrica?:hihi:
    Ogni tipologia di misurazioni esposimetriche (Matrix, Media pesata al centro o Spot) hanno i loro pregi e difetti!!! Altrimenti per avere le foto perfetta si fa il brackting con "+" e "-" valori EV e poi in postproduzione si fa l'HRT sempre che il soggetto sia immobile.... cosa poco probabile con gli animali!!!;)
     
  3. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Aprile 2010

    non le ho commentate perche me lo sono dimenticato :rotfl:
    ero troppo presa dall'incazzatura!!!! :rage:

    a me piacciono tutte e 3 :)
    ma se ti aspetti un hai sbagliato qui o la da me non lo riceverai di certo...devi aspettare gli esperti :hihi:
     
  4. Hellbound

    Hellbound
    Expand Collapse
    משוגע

    Registrato:
    29 Agosto 2002
    Messaggi:
    11.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    175

    8 Aprile 2010

    Anch'io faccio cosi', ma lo slider "recovery" e' fondamentale coi bianchi bruciati, secondo me. Il resto lo si puo' fare tranquillamente su PS, a patto di continuare a lavorare sul file RAW. In alternativa ruoto/croppo con Lightroom, che e' persino piu' comodo... ma solo se non richiede altri interventi con PS/Photomatix ecc.
    Di base comunque sharpo (Unsharp Mask o High Pass) e aggiusto i livelli, nient'altro.
     
  5. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Aprile 2010

    cioe cosa usi di preciso per recuperare i bianchi in camera raw?
    lo strumento recupero o cosa?
     
  6. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Aprile 2010

    ecco..qualche buon anima mi fa uno schemino riassuntivo sul come/dove/quando usare i vari sistemi che non l'ho mica capito troppo? :rotfl:
    cioe so come funzionano i vari sistemi, tipo che lo spot ti calcola l'esposizione solo una piccolissima area, che il matrix divide la foto in 5 aree (almeno quello della nikon) e ti fa una media...
    ma tipo...quello che vorrei sapere, in un paesaggio, di giorno, cosa è meglio usare? lo spot e concentrarsi su una zona che si vuole ben esposta, o affidarsi al matrix e avere una esposizione media? ecco esempi del genere :roll:



    le foto delle papere sono venute meglio, mi sembra, xche non sono bianche :hihi::rotfl:

    [​IMG]

    riedit: fors e ho capito come fare con i gabbiani...ho abbassato l'esposizione tipo di 2 stop....mi sembrano un po grigino lo stesso, ma forse un po meno....no?

    [​IMG]
     
    #2541
    Ultima modifica: 8 Aprile 2010
  7. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    8 Aprile 2010

    Non per dire ma l'avevo detto..... o eri te o la macchina ad avere problemi! :sadic:
    Stavolta t'è andata bene! :rotfl:

    Comunque davvero, non capisco tutti questi problemi nel "centrare" l'esposizione! A parte il problema tecnico della D90 che ormai sembra accertato.

    Il fatto è che ormai si tende ad essere davvero troppo dipendenti dalla tecnologia, esposimetri, compensazioni, programmi "intelligenti" ecc... e spesso ci si complica la vita da matti, sempre che poi si riesca ad ottenere un risultato soddisfacente.

    Non dico di fare come molti fotografi che conosco di un'altra generazione che in qualunque situazione ti dicono, a occhio: qui si fa 1/60 4, qui 1/250 11..... ecc...... sono il primo ad usare sempre l'esposimetro.
    Però ribadisco la mia idea, e dite quello che volete!!!
    In MANUALE si lavora sempre meglio.... :sadic:

    Anche il tanto decantato liveview, alla fine si scopre che di giorno non serve a un cavolastro e di notte ai concerti o in altre situazioni pure.
    In più... uno o una spende una bella cifra per una reflex piena zeppa di opzioni e poi non funziona neanche a dovere l'esposimetro, che è una delle funzionalità essenziali.

    Ho capito che quando mi deciderò all'acquisto della nuova reflex saranno cacchi per decidere cosa prendere.... :roll:

    O se no entrerò in negozio e dirò: voglio una FM2 o una 801 col sensore digitale :rotfl::P

    Commenti?

    A parte che ho detto più volte cosa pensi delle fotografie di paesaggio (comprese le mie, sia chiaro!!!) e che ritengo i commenti il più delle volte inutili se non c'è una ricerca particolare nella composizione, magari tramite prospettive e piani diiferenti, o scelte concettuali espresse tramite l'uso di medi o spinti teleobiettivi.
    Non è una critica distruttiva, semplicemente trovo la fotografia paesaggistica grandangolare il più delle vote incommentabile o quasi.
    belle foto, brutte foto, ma commenti = banalità quasi sempre, quindi evito, quasi sempre!

    Nelle tue, soprattutto la seconda e la terza, noto comunque una più o meno marcata postproduzione. Quella dell'arco in b/n addirittura mi sembra quasi "fumettata"??? tipo un'illustrazione?
    Anche scarlet wave la vedo "strana" non so se per via della tinta ambrata (tramonto o ritocco?) o per il mosso del mare...
    Le trovo insomma un po' "strane" come FOTOGRAFIE, come ci siam detti molte volte. ;)

    Vale... :hihi: se mi offri il soggiorno in albergo o in garage :hihi:, vengo subito a farti una settimana di full immersion (nel laghetto delle anatre/gabbiani) fotografica.... ahahahahh.... così vediamo se sei irrecuperabile o se invece stai solo passando un periodo di confusione fotocameristica! :roll:
    O magari facciamo a luglio, in pieno periodo turistico... ahahahhhh
     
  8. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    8 Aprile 2010

    Io faccio così! uso sempre il matrix e poi mi adatto ad occhio.... del tipo, se ci sono parti dell'immagine che necessitano sovra o sottoespesizioni (lo capisci ad occhio...) molto semplicemente sovra o sottoespongo in manuale! Di mezzo, uno o due stop... senza problemi.

    Ma in generale, se non ci sono situazìoni molto contrastate o controluce, col matrix (sempre che funzioni) vai sempre bene.

    Poi... non convine stare a perder tempo e continuare a cambiare metodo esposimetrico... è più la complicazione del vantaggio... un po' d'esperienza e ti adatti! ;)

    A meno che tu non debba fare proprio una serie di fotografie "complicate" e allora puoi mettere l'esposizione spot e usare quella per tutta la serie.

    Comunque, se la D90 ti dà problemi costanti di quel tipo e se vedi che anche due stop son pochi di sottoesposizione, puoi fare così... metti tutto in manuale, vedi cosa ti dà l'esposimetro, imposti un tempo adatto a zero EV e poi chiudi manualmente il diaframma di 2, 3 stop.... compensi manualmente e gliela metti nel ehmm... all'esposimetro farlocco!
     
  9. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Aprile 2010

    perche quando ho visto che avevi risposto te a questo topic mi sono messa subito a ridere...cioe tipo....reazione istantanea.... :lol:
    e invece no via...pensavo peggio...tipo che mi avresti infamato per avere di nuovo incasinato il topic...c'era tanta calma quando non ci scrivevo io eh?

    il problema del centrare l'esposizione c'è perche uno cerca di fare il meglio via camera, poi se c'è qualcosa da ritoccare in post lo fa, ma vorrei non arrivare a tirare giu l'esposizione in 2 stop in postproduzione capisci?
    cmq quella del gabbiano su va bene? perche se si vuole dire che l'esposimetro si buca piu di quanto immaginassi

    magari per te che fotografi da 20 anni ti viene anche naturale sapere quale coppia tempo7diaframma usare a seconda delle situazioni, ma a me no, quindi o mi fai un cappero di schemino oppure mi devo affidare all'esposimetro :rotfl: che non funzia :rotfl:
     
  10. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    8 Aprile 2010

    Quella del gabbiano qui sopra va bene, no? Non lo vedi da te che è esposto bene? :rage: :grin:

    Comunque... niente schemini, NO PAIN, NO GAIN!!!!!!!! :P

    Scherzi a parte, NON HAI CAPITO ANCORA! :sadic:
    Cerca di far di tutto per non sottoesporre in postproduzione, cavolo!!!!!!!!!
    E questo non è difficile da fare!!!
    Esempio... sei al tuo laghetto preferito, ne fai una o due di prova in manuale e vedi il risultato (ombreggiando in qualche modo il iveview ce la fai... su... su....) ti regoli su quelle e poi scatti a raffica sui tuoi modelli preferiti variando al massimo di mezzo stop.
    La perfezione a quel punto te la puoi cercare comoda a casa col pc, ma almeno hai dei file più o meno già perfetti!

    Schemini non te ne faccio... primo non sono onnipotente e onniscente, secondo dovrei scrivere un trattato.
    La luce cambia a seconda della stagione, della latitudine, del tempo atmosferico, dell'ora, di eventuali riflessi, del tipo di soggetto, dallo sfondo e della direzionalità della luce stessa! E in base ad altri mille fattori..... quindi....

    Impegno ed esperienza e possibilmente, un esposimetro che funziona correttamente! ;)
     
  11. Hellbound

    Hellbound
    Expand Collapse
    משוגע

    Registrato:
    29 Agosto 2002
    Messaggi:
    11.182
    "Mi Piace" ricevuti:
    175

    8 Aprile 2010

    No, in tutte ho regolato i livelli, sharpato, al massimo fatto un po di dodge/burn su quella in B/N, basta. Il mosso dell'acqua su scarlet wave ovviamente e' dato dal tempo di esposizione (filtro ND + filtro ND Grad 9), il colore e' quello che c'era naturalmente, "scaldato" dalla lunga esposizione.
     
  12. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Aprile 2010

    non mi trattareeeeee maleeeeeeee che ho bisogno di confermeeeeeeeeeeeeeee :ueeee: :rotfl:
    si mi sembrava esposta bene.... ma come faccio ad esserne sicura se non chiedo?????
     
  13. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    9 Aprile 2010

    Questa non l'ho capita... :roll: soprattutto parlando di digitale.
     
  14. lefay

    lefay
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Giugno 2006
    Messaggi:
    674
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
  15. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.648
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.694

    9 Aprile 2010

    Ora son di fretta.... comunque tranquilla che ti cazzio più tardi! :D

    Non dovrei dirlo ma vedo che stai migliorando, soprattutto con l'esposizione, come hai fatto? :hihi:
     

Condividi questa Pagina