1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anticristianesimo

Discussione in 'Nordheim' iniziata da MetalWarrior87, 23 Marzo 2004.

  1. THUNDERWOOD

    THUNDERWOOD
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    359
    "Mi Piace" ricevuti:
    24

    15 Settembre 2008

    Innanzitutto non è una questione di libero arbitrio........
    Cmq tentando di risponderti è ovvio che si parla solo di una somiglianza tra Dio e l'uomo, tra il Creatore e la creatura. Infatti Dio è l'essere eterno ed immutabile, mentre l'uomo è solo simile a Lui, quindi imperfetto e "corruttibile":ueeee:.
    DIO E' L'ESSERE, mentre l'uomo ha l'essere solo per partecipazione divina. :byebye:
     
  2. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    15 Settembre 2008

    eh, se non hai ragione.
    Bella domanda.

    Se cerchi una risposta cristiana, GIUSTAMENTE, non la devi avere: non spetta all'uomo conoscere "il senso".
    E se mi dici che questa è una risposta del c**zo, ti rispondo: pensa quando te la senti dire nei momenti in cui sei DAVVERO disperato... te lo giuro, fa MALE.

    Questo rende il Cristianesimo una fede malvagia?
    Una fede frustrante?
    Una catena al piede?
     
  3. THUNDERWOOD

    THUNDERWOOD
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Agosto 2008
    Messaggi:
    359
    "Mi Piace" ricevuti:
    24

    15 Settembre 2008

    Per quanto riguarda le tue scuse, è un bel gesto, ma io non mi sono sentito offeso, ti ho solo consigliato di essere più umile e di ascoltare di più le opinioni degli altri.
     
    #8883
    Ultima modifica: 18 Settembre 2008
  4. Necrophelia

    Necrophelia
    Expand Collapse
    Sleepwalker

    Registrato:
    23 Giugno 2007
    Messaggi:
    6.144
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    15 Settembre 2008

    Lo so...so anche che la risposta cristiana, o meglio cattolica è questa. Però siccome mi sembra un po' da ultimi arrivati volevo sapere se c'era qualcuno più come dire, "dotto" in merito e darmi una spiegazione più teosofica, se così si può definire. :)
    E credimi, lo so che fa male...

    In quanto alle tue ultime domende, bhè sono proprio le stesse a cui non so dare nemmeno io la risposta perchè in un certo senso è possibile rispondere ma si cade inevitabilmente in contraddizione con altri supposti fondamentali oppure si sfiora il dogma, cosa che non concepisco, forse sono stupida o limitata, non so...




    Grazie caro...;)
     
  5. Rolf_De_Mayo

    Rolf_De_Mayo
    Expand Collapse
    Jolly Roger

    Registrato:
    2 Luglio 2002
    Messaggi:
    9.269
    "Mi Piace" ricevuti:
    196

    15 Settembre 2008

    Fenrir di cognome è Ratzinger (o come si scrive:D)
     
  6. Pier79

    Pier79
    Expand Collapse
    Starless One

    Registrato:
    5 Giugno 2007
    Messaggi:
    2.379
    "Mi Piace" ricevuti:
    27

    15 Settembre 2008

    ...Fenzinger?



    Te la farà pagare per questo!:sadic:
     
  7. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    15 Settembre 2008

    Satana tenta l'uomo e anche gli uomini di Chiesa ma nei sacramenti è presente e vivo lo Spirito di Dio, non potrebbe essere altrimenti, il solo pensare diversamente è assurdo e blasfemo. Esempio: se io partecipo all'Eucarestia, ascolto la Liturgia della Parola (e dunque incontro Gesù nella Parola) e ricevo la comunione ricevo il suo corpo, il suo sangue e il suo Spirito ed è impossibile che sia altrimenti. Se magari prima mi sono anche confessato sto a cavallo nel senso che in virtù della Grazia divina che ho ricevuto il rischio di cadere in tentazione è molto basso. Se procedo in questo modo quotidianamente la mia fede e il mio amore per Dio ardono e crescono. Crescendo l'amore cresce la conoscenza e l'intimità che ho con Dio e posso vedere nella mia vita i buoni frutti. Adesso potrò ben dire che Satana si caca sotto di fronte a me poichè sono pieno di Spirito Santo. Oh queste cose che vi dico non le ho lette nei libri di teologia le ho vissute.
    Il nostro sapere è nullo se paragonato all'Assoluto ma noi abbiamo una immensa e bellissima possibilità: più noi lasciamo spazio a Dio e ci affidiamo a Lui più Lui entra in noi e ci fa a Lui simili, prende il posto in noi e vive e si incarna nuovamente in noi. E di questo dono meraviglioso non dobbiamo avere paura, ma progredire con coraggio nella fede e nell'amore.

    Questo è stato già spiegato pagine addietro. In ogni caso: è semplice. Creati ad immagine e somiglianza di Dio non significa certo che siamo esattamente come Dio, altrimenti saremmo onnipotenti e onniscienti e Dio avrebbe creato altri se stessi insomma sarebbe un mezzo delirio capisci. Vuol dire che Dio nel momento della creazione ha impresso nel nostro Spirito (che è corpo e anima insieme, non corpo e anima scissi: è il pleroma cioè ciò che è contenuto in noi, la nostra essenza, ciò che Dio ha soffiato in noi) una traccia della sua divinità.
    Perchè l'uomo sbaglia e perchè il male? Elementare. L'uomo è libero, radicalmente libero, così Dio lo ha creato. Dio infatti è Libertà Assoluta (in quanto è ciò che è causa sui ossia non dipende da niente e da nessuno ma è creatore, ordinatore e giudice dell'universo) e ha creato l'uomo simile a sè, cioè libero, libero anche di compiere il male. Il male è il peccato, ossia il seguire la propria volontà e allontanarsi da Dio piuttosto che fare la volontà del Padre e rimanere in comunione con Lui.

    Io non credo però che la Grazia divina che in noi si riversa sia da indicare con l'espressione avere. Non è un oggetto e non si possiede in questo senso, come una qualità che si aggiunge a qualcosa. Noi siamo divini quando partecipiamo di questa Grazia e di questa Bellezza.
    Poi il termine partecipazione mi sembra un pochino equivoco. Non è esatto dire che noi prendiamo una parte di Dio. Noi prendiamo tutto Dio ad esempio quando lo riceviamo nella Eucarestia. Poi la nostra santità dipende da quanto a Lui ci abbandoniamo e da quanto lasciamo che operi in noi.

    Cmq naturalmente è possibile che io dica inesattezze sulla teologia, sulla filosofia o sulla scienza. Sarei lieto se spuntasse un filosofo, un teologo o uno scienziato con le palle, lo ascolterei volentieri.

    Mumble questo non credo sia del tutto esatto. Noi in ultima analisi non possiamo penetrare i misteri e la mente di Dio se non quando dopo il passaggio terreno lo vedremo faccia a faccia. Tuttavia la fede dona senso alla vita e al dolore, cioè ci dice profondamente per quale motivo soffriamo e che significato ha questo dolore: soffriamo a causa della macchia del peccato originale che ci ha reso fragili e a causa delle nostre continue cadute quotidiane; e anche perchè essendo nel peccato sentiamo la lontananza da Dio: è come quando si è innamorati e si vorrebbe il proprio amato vicino. Sappiamo che esso esiste e che si trova da qualche parte e ci tormenta una dolce malinconia o una nostalgia di rivederlo. Ci dice anche per quale scopo: camminare verso Lui, portare la nostra croce e infine riunirci in Lui in Paradiso.
     
    #8887
    Ultima modifica: 15 Settembre 2008
  8. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    15 Settembre 2008

    prova a vederla così: se ti fosse, diciamo così... "impedito di dubitare", se il male ti fosse "interdetto"... dove starebbe il merito nella (tua) scelta se perseguire il Bene o il Male?

    E' ovvio che, nei momenti peggiori, questa cosa faccia incazzare.
    Fa disperare anche chi di fede è pieno (penso che Rover e Progmoh possano confermare)... figurarsi chi in cuor suo vacilla!

    Quindi... SI, non prendiamoci per il culo: il Cristianesimo (come TUTTE le religioni simili) non è esente da quella "fregatura" che è il rischio della tentazione, o comunque del peccato.
    Non è che sia una gran scoperta.


    Per chi osteggia la fede cristiana, per chi ne osteggia i dogmi (e non o soldi, il potere o la storia... per capirci), questo è uno dei mali peggiori. Il fatto di condannare l'uomo (libero) per le sue scelte (libere).
    Ecco: questo non è un ragionamento tanto "ateo".

    Se io penso: "Dio mi ha creato imperfetto, mi ha creato capace di sbagliare... e poi mi condanna se sbaglio!" ... ecco, questo è un ragionamento che prende in considerazione il punto di vista cristiano.
    Un Dio così lo si può osteggiare: ma per farlo, bisogna ammettere che esiste. Per dire.


    Qua sta la differenza fra chi ama Dio e chi "pretende" da lui grazia in cambio di obbedienza.
    Mi spiego: più vado "a fondo" nel cercare di capire queste differenze, e più mi rendo conto che il credente vede in Dio prima l'amore che l'onnipotenza -in senso letterale.
    Di chiedere eterna beatitudine, un credente, credo ne faccia tranquillamente a meno.
    A detta di chi osteggia, invece, sembra che un dio non abbia altra funzione di quella: "Caro Dio.... tu sei onnipotente; io ti ho servito. Che aspetti a ricompensarmi?"


    Inaomma: chi osteggia il pensiero cristiano chiama "debole" il credente, facendolo in sostanz apassare per un cretino che non solo accetta di sottomettersi al divino, ma neppure chiede in cambio qualcosa.

    L'ultimo ragionamento di Necrophelia però ribadisce una cosa (secondo me) fondamentale: che la risposta crstiana non è che sia poi così "facile" da accettare.
    L'avevo giuà scritto, chissà quante pagine fa (:D): ce ne vuole, di forza.
    ;)
     
  9. Elnarion

    Elnarion
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.069
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2008

    Dreki a volte sembra che tu voglia fare il bastian contrario per forza..diciamo per "riequilibrare le parti"..va bene..ma io l'avrò detto mille volte..non si stà parlando del rapporto tra il credente e la sua fede e il suo Dio, ma più che altro della ragionevolezza storica e etica di una religione

    anche il discorso sull'amore e l'istinto e bla bla bla..bè in quel contesto "voi" (metto a posta le virgolette) cristiani avete risposto con il sarcasmo e l'orrore esattamente come risponde un "anticristiano" rispetto ai dogmi ecc..c'è un rifiuto a comprendere il punto di vista del prossimo ma perchè c'è la pretesa di aver ragione sul prossimo..
    inverce basterebbe avere l'umiltà di dire "secondo me" e non "la verità è"..anche se si è convinti come Rover al 10000000% di quello che sidice..almeno per rispetto dell'opinione altrui:)
     
  10. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    15 Settembre 2008

    non ho assolutamente quell'intento.
    che poi stia cercando di capire tutti e due i punti di vista meglio di quanto li conosco ora... beh, quello ECCOME, ma non l'ho mai nascosto.
    quindi: sì, interrogo e faccio domande da entrambe le parti.

    lo dico così per battuta, ma nemmeno tanto: spero che non avere una posizione radicale non sia un difetto.... :)



    hai ragione, ma... secondo me (;)), non è così facile.
    perché in teoria un "secondo me" detto da un credente potrebbe indurre un non-credente a pensare che la fede non sia proprio così necessaria e che il rispetto venga in qualche misura "prima". E qua non so dirti a che sosrta di ragionamento si andrebbe incontro...



    EDIT:

    e io ti avrò risposto altrettante volte: allora si cambi nome al topic.
    oppure "voi" (anche io le uso a posta :)) smettetala di "fare gli anticristiani".
     
    #8890
    Ultima modifica: 15 Settembre 2008
  11. pagnotta-compost

    pagnotta-compost
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Settembre 2008
    Messaggi:
    19
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2008

    il cristianesimo è brutto ,benevolo,profuma e ai cristiani non piace il grind.da ciò ne deduco che il cristianesimo è, come la direbbe il caro buon vecchio ragionier ugo fantozzi:IL CRISTIANESIMO è UNA CAGATA PAZZESCA!
     
  12. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    15 Settembre 2008

    ecco qua, sono stato esaudito! :D :D :D :D :D
     
  13. Fenrir

    Fenrir
    Expand Collapse
    Hammerheart

    Registrato:
    1 Settembre 2001
    Messaggi:
    4.870
    "Mi Piace" ricevuti:
    158

    15 Settembre 2008

    Prego. Ma...

    ...ecco, stà bono.
     
  14. Elnarion

    Elnarion
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.069
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2008

    PAGNOTTA-COMPOST presidente!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    ..ma il non-credente lo pensa già:)..in compenso l'ammissione della facoltà di errore da parte di un credente-umano risolverebbe molte incomprensioni e girotondi semantici che sono accaduti in questo topic

    non penso che occorrerebbe cambiare nome al topic..dai è storico8-]!
     
  15. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    15 Settembre 2008

    no, aspetta, mi sono spiegato male: intendevo "non necessaria" per il credente. cioè: l'ateo potrebbe pensare: "ok, anche per questo qui, che pure crede, viene prima il rispetto"
    che è un po' come dire: "anche per chi crede la fede è relativa".
    e questo, ovviamente, è un errore.
    spero che il ragionamento non sia contorto.

    occhio: non è che il credente voglia "farsi vedere" perfetto. Rover ha ammesso di aver avuto i suoi momenti di dubbio, mi pare.


    comunque, non cambia il fatto che uno dei terreni di scontro sia proprio su questo confine: il "diritto" dell'uomo a dubitare.
    strano che, tra tanto citare i pensatori del passato, non mi pare che nelle ultime pagine nessuno abbia mai citato Rousseau... che ne ha lanciate, di invettive, contro il Cristianesimo
     
    #8895
    Ultima modifica: 15 Settembre 2008

Condividi questa Pagina