1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Composizione dei brani

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Mortal Sin, 12 Giugno 2008.

  1. Mortal Sin

    Mortal Sin
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2007
    Messaggi:
    518
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008

    Salve è da tanto che cercavo un topic del genere ma non l ho mai trovato allora la cosa più giusta da fare è stata crearmelo e sperare che funzioni!
    Preciso che è un topic alla fine non solo per chitarristi...
    Mi piaceva discutere delle composizioni dei brani metal e non delle strutture e dell'armonia, della composizione di un pezzo, insiomma cose dettagliate...e analizzare i gruppi che fanno musica molto ricercata attenti appunto a queste cose...
    Io sono un chitarrista e va bene parlare sotto il lato chitarristico ma conosco bene anche gli altri strumenti avendo a che fare con più di un gruppo da più di qualche anno...
    Io sono un amante del prog questo diciamo che spiega un pò tutto, un pò la ricerca per "l'uscita dagli schemi" che cerco e che cerco di capire e analizzare...
    da ieri per esempio stavo ascoltando i the mars volta che mi hanno detto era un gruppo un pò pazzo e molto particolare...
    ho ascoltato un cd e mi sembrano SORPREDENTI con delle strutture atipiche, e sembrano puntare tutto su quello perchè in fondo di tecnica non ce n'è proprio tantissima...mi piace molto la batteria che rompe sempre la linea che portano chitarra e basso..sempre molto presente!!!devo far caso più alla chitarra ora:annoyed:

    Mi piacerebbe se cacciate fuori gruppi particolari e interessanti sotto questo lato da discuterne in modo DETTAGLIATO...
     
    #1
  2. Skinfist

    Skinfist
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2006
    Messaggi:
    2.843
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008

    i nirvana
     
    #2
  3. Mortal Sin

    Mortal Sin
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2007
    Messaggi:
    518
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008


    :sgrat:
     
    #3
  4. eddie_van_halen

    eddie_van_halen
    Expand Collapse
    Guitar hero

    Registrato:
    1 Gennaio 2005
    Messaggi:
    5.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008

    prevedo molti post :D
     
    #4
  5. Douglas

    Douglas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Maggio 2007
    Messaggi:
    384
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008

    Al di fuori dell'armonia, quello di cui stai parlando si chiama analisi formale, cioè di come è costruito un brano a livello della sua struttura. Si tratta quindi di imparare a conoscere e a sfruttare le diverse forme musicali e, perchè no, a inventarne di nuove. Se nel metal la forma è quasi sempre la stessa (forme strofiche con ritornello, eventualmente un ponte o assolo), nel prog c'è molta più varietà. Si trova di tutto, dalle forme strofiche a quelle binarie (AB), fughe, arie da capo (ABA), rondò (ABACAB), forma sonata, suites e così via.

    Ti raccomando l'ascolto degli Yes, che hanno svilppato una forma particolare nota come Yes-sonata form, utilizzata in quasi tutti i loro lavori, e spiegata in dettaglio nel libro Yes, But What Does It Mean? di Thomas J. Mosbo. E' una lettura che apre veramente nuovi orizzonti.

    Sono abbastanza ferrato su questioni di analisi formale, dall'organum medievale alla dodecafonia, se hai dei dubbi cercherò di darti una mano.
     
    #5
  6. Mortal Sin

    Mortal Sin
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2007
    Messaggi:
    518
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Giugno 2008


    Diciamo che per iniziare il topic ho fatto un esempio molto più alla mano!
    Cmq gli Yes gli ho sempre ascoltati ma non ho avuto mai l occasione di suonarli...interessante questa forma di cui parli...non ne avevo mai sentito parlare...Cmq con questo topic vorrei parlare sia del lato formale strutturale che dell armonia....
    grazie per l informazione yes-sonata form farò subito delle ricerche!;)
     
    #6
  7. DarkAvenger79

    DarkAvenger79
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Febbraio 2003
    Messaggi:
    2.205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Giugno 2008

    A livello di strutture bizzare puoi ascoltare anche qualcosa dei Rush...ti consiglio:

    La Villa Strangiato
    Cygnus X-1
    Hemispheres
    Jacob's Ladder
    Xanadu
    2112
    ecc...
     
    #7
  8. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    18 Giugno 2008

    Io MUOIO per gli arrangiamenti di Lucassen
     
    #8
  9. Icarus88

    Icarus88
    Expand Collapse
    TM Pope: Ze I (The Dead)

    Registrato:
    29 Agosto 2005
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    18 Giugno 2008

    a livello di composizione atonale e anche progressive ti consiglio i Cacophony e in particolare l'album Speed Metal Symphony
     
    #9
    A Obscura Arcana Mortis piace questo elemento.
  10. progInside

    progInside
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Marzo 2007
    Messaggi:
    936
    "Mi Piace" ricevuti:
    209

    30 Giugno 2008

    strutture molto particolari le trovi anche in tutti i vari gruppi math-core a partire dai Meshuggah per arrivare ai Dillinger Plan Escape. Ti consiglio anche di dare un ascolto a Ephel Duath, Lifend, Manes.

    uno degli album assimilabili al prog piu' innovativi usciti recentemente è, imho, Gloria dei Disillusion.

    credo che oltre la parte formale sulla struttura dei brani, sia interessante considerare anche gruppi che inseriscono aperture/arrangiamenti inaspettati o inattese, come i vari Arcturus, Peccatum, Inshan, Age of Silence.

    poi, anche se lontani dal metal, potresti dare un'ascolto ad alcun brani (specie i meno noti) dei Queen dei primi 4-5 album, spesso usavano forme lontanissime dalla classica forma canzone.
     
    #10
  11. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    30 Giugno 2008


    :love: :love: :love: :love:

    Conosco ed amo con tutto me stesso ogni singolo nanosecondo di quei lavori
     
    #11
  12. progInside

    progInside
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Marzo 2007
    Messaggi:
    936
    "Mi Piace" ricevuti:
    209

    30 Giugno 2008

    :D :) :D :)
    a me solo Queen I mi lascia un po' cosi', ma da Queen II fino a News of the World e Jazz sono veramente splendidi (specie il filottone Queen II - ancora un poco acerbo - Sheer Heart Attack, A Night at the Opera, A Day at the Races)
     
    #12
  13. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    30 Giugno 2008

    oltre ai sopracitati meshuggah mi permetto di aggiungere gli zero hour e gli opeth, che di schemi ne rompono a iosa
     
    #13
  14. evry

    evry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2008
    Messaggi:
    13
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2008

    Ciao a tutti, e da tempo che provo a comporre qualche pezzo ispirandomi ai miei idoli: GnR e Skid Row. Però tutto ciò che mi viene fuori sono o canzoni in stile Heavy Metal (riff da Iron Maiden x intenderci) o blues accellerato (Stile Ac/Dc)! Io invece cerco un suono più fra il Blues e L'Hard Rock, in stile dell'hair metal e dello sleze metal che era tanto in voga negli anni '80, c'è qualcuno che può consigliarmi magari come comporre un pezzo alla Guns N Roses? E da qui parte la seconda domanda: Che cos'è che caratterizza una canzone in questo stile? Io penso la voce, ma nei giri degli strumenti non ho trovato niente di particolare che gli faccia distinguere dal più generico metal, mentre sono sicuro che qualcosa c'è! Non so se mi sono spiegato, ma se avete almeno una mezza idea vi prego di rispondere!

    Grazie in anticipo, Evry!
     
    #14
  15. Skinfist

    Skinfist
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2006
    Messaggi:
    2.843
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Luglio 2008

    pentatoniche, pentatoniche, pentatoniche e tanto groove
     
    #15

Condividi questa Pagina