1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Italian Progressive Rock

Discussione in 'Progressive' iniziata da pinkfloyd, 30 Novembre 2005.

  1. progmoh

    progmoh
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    23 Settembre 2007
    Messaggi:
    5.569
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    6 Febbraio 2008

    Attenzione, eh. Si parla di prog rock, no? Mica di progressive in generale...
     
  2. Melanio Vakyas

    Melanio Vakyas
    Expand Collapse
    Bella fregatura. Che fai?

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.397

    6 Febbraio 2008

    ...... e più precisamente di Progressive italico. ;)
    Comunqe il post di Loureiro vale per tutti. Gli anni '70 erano anni '70 per tutti, e oggi le cose son cambiate anche per tutti. :)
     
  3. fdr

    fdr
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    359

    6 Febbraio 2008

    A mio giudizio, in questi anni, in Italia, girano gruppi di caratura ottima che hanno poco da invidiare ai colossi anni '70. Partendo dal presupposto che, a livello europeo, la stagione tra fine '60 e '70 è stata una specie di Rinascimento, musicale ma non solo, è comunque inpensabile l'idea che il talento esistesse trent'anni fa più di oggi. Non facciamo come i nostri vecchi con i discorsi tipo 'una volta era tutto migliore...' Se non fosse per internet, a esempio, molti gruppi oggi non esisterebbero nemmeno. Ciò che è cambiato in maniera enorme è l'industria: non vedremo mai i Finisterre in classifica o ospiti dalla Ventura a Quelli che il calcio, ma intanto loro hanno una discografia di tutto rispetto. Trent'anni fa, avrebbero fatto uno o due dischi per la Emi, e poi si sarebbero sciolti. I gruppi ci sono anche oggi ma bisogna andare a cercarseli, nei locali, nei siti web. Se volete un nome: Deus Ex Machina, bolognesi, grandissimi, per quanto mi riguarda, al livello di Area, Banco, etc.

    fdr
     
  4. Melanio Vakyas

    Melanio Vakyas
    Expand Collapse
    Bella fregatura. Che fai?

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.397

    6 Febbraio 2008

    Come sempre la mia coscenza musicale! Quoto!
     
  5. nino

    nino
    Expand Collapse
    massiccio

    Registrato:
    23 Gennaio 2006
    Messaggi:
    5.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    6 Febbraio 2008

    Negli anni 70 di migliore c'è proprio quel movimento a cui facevate riferimento,quell'humus che contribuiva a spingere un gruppo a fare progressive piuttosto che beat..ma alla fine la maggior parte dei gruppi lo faceva per i soldi e dato che questo tipo di musica non vendeva molto, sono nati e dopo pochissimo sciolti una moltitudine di band.

    Oggi l'humus non c'è più ma gruppi validi ce ne sono, fondamentalmente perchè chi oggi vuole intraprendere la via del progressive o chi magari l'ha fatto 10 anni fa,secondo me, lo fa per pura passione e libero da qualsiasi logica commerciale.E in queste condizioni, quasi sempre, il lavoro che ne scaturisce è valido.
     
  6. KikoLoureiro

    KikoLoureiro
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Settembre 2006
    Messaggi:
    4.460
    "Mi Piace" ricevuti:
    17

    6 Febbraio 2008

    Esatto il mio post era generale.... e comprendeva quindi il prog rock italico :).
    per andare a scovarti i gruppi buoni devi andare in giro col lanternino
     
  7. Gilmour88

    Gilmour88
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Gennaio 2008
    Messaggi:
    170
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2008

    no avendo un vasta conoscenza in questo genere,dai gruppi che ho ascoltato fino ad ora,senza ombra di dubbio aprezzomolto i Museo Rosenbach e penso che "zarathustra" sia un capolavoro della progrock italiano,poi i PFM con "storia di un minuto",e Banco di mutuo soccorso con "darwin",poi aggiungerei la Locanda delle fate,gli Area,e i Biglietto per l'inferno..che anche loro non sono male....
     
  8. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2008

    Bhe ci sono ottimi gruppi nuovi che vale la pena di ascoltare, ad esempio i Malibran, il Consorzio Acqua Potabile, Il Tono dei Ricordi, il primo dei miei conterranei Court, forse anche gli Aton's e la Nuova Era, i lLeviathan.
    Mentre non so se in 25 pagine di post si sia parlato, per gli anni 70 del Paese dei Balocchi e Campo di Marte, bhe vi devo dire che gli ho rivalutati, per Pierrot Lunaire e Procession, assieme ai Latte e Miele, mamma mia sono orrendi, tant'è che ho ragalato le copie originale in condizioni mint (parlo di vinile) a 50 € entrambi:sadic::sadic::sadic::sadic::sadic::sadic::sadic::sadic:
     
  9. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.993

    6 Febbraio 2008

    :shock:
    dipende giustamente dai gusti personali
    Il primo dei Pierrot Lunaire è , secondo me , un piccolo gioiello della scena prog del periodo , il secondo non lo conosco.
    I 2 album dei Procession mi piacciono molto pur non raggiungendo le vette di altri album dell'epoca.
    I Latte & Miele invece hanno fatto 3 album molto diversi tra loro che possono determinare opinioni diversificate : Papillion è un buon album ma secondo me troppo derivativo dai ELP, passio secundum Mattheum lo ritengo il migliore della band genovese mentre Aquile & Scoiattoli ha i primi 5 brani suonati bene ma molto lontani dal prog (mucica leggera alla pooh per intederci) mentre la suite che chiude il lavoro è ottima e da sola vale l'album ( tra l'altro molto raro sia in cd che in vinile)
     
  10. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2008

    Bhe Gudrum, è ancora più difficile come ascolto del primo dei P.L. tra l'altro l'ex batterista dei latte e miele, Alfio Vitanza, so che ora suona coi New Trolls,
    E che ad essere sinceri, li reputo privi di grinta, e ti giuro che ho provato ad ascoltarli più volte prima di svendere i vinili, ma sia passio che papillon, proprio non riesco a digerirli, ovvio che e solo un parere personale.
    Hai mai sentito invece l'Uovo di Colombo?
     
  11. Melanio Vakyas

    Melanio Vakyas
    Expand Collapse
    Bella fregatura. Che fai?

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.397

    6 Febbraio 2008

    Dei Latte e Miele ho preso solo " Passio..." per scelta. Lo trovo molto bello.
    Il primo dei Pierrot Lunaire è bellissimo. Stalteri, Caporaletti e Chiocchio sono tre musicisti intelligenti. :)
    I Procession non li ho mai ascoltati... dimenticandone pure l'esistenza alle volte.

    E dopo aver ascoltato l'Uovo di Colombo anni fa, ed essere riuscito solo qualche mese fa a trovare il cd, purtroppo diciamo che è sempre l'ennesimo caso di grande band messa nel dimenticatoio troppo presto; argomento trattato varie volte qui. :)
     
  12. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2008

    Diciamo che l'Uovo puo farsi ascoltare, ma credo di farlo una o due volte l'anno non di più, del resto Elio Volpini, anche con i Flea non e che si possa vantare della propria produzione, ci sono dischi che all'epoca avrebbero potuto fare a meno di pubblicarli ( leggi Ricordi d'Infanzia) del resto lo aveva detto anche Bambi Fossati tempo fa durante un'intervista rilasciata a Giordano Casiraghi.
     
  13. Melanio Vakyas

    Melanio Vakyas
    Expand Collapse
    Bella fregatura. Che fai?

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.397

    6 Febbraio 2008

    I Flea erano il gruppo dei fratelli Marangolo e di Pennisi vero??? Cosa facevano Fusion???
     
  14. mariostrike

    mariostrike
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2008

    Prima si chiamavano Flea on the Honey e poi Flea, in seguito ci fu una scissione è nacquero gli Etna, principalmente vengono considerati come jazz-rock
     
  15. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.993

    7 Febbraio 2008

    Bellissimo album , molto valido secondo me, registrato pure bene e anche al voce del cantante ( spesso è una pecca di questi album del periodo) la trovo ottima.
     

Condividi questa Pagina