1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Anticristianesimo

Discussione in 'Nordheim' iniziata da MetalWarrior87, 23 Marzo 2004.

  1. DCLXVI

    DCLXVI
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2007
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Dicembre 2007

    Il livello intermedio si è estinto e oggi rimane solo la conclusione dell'evoluzione (Uomo) e l'inizio (scimmia)
     
  2. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    28 Dicembre 2007

    Quindi l'evoluzione e' finita.
    Strano che la natura interrompa processi che manda avanti per milioni di anni.
     
  3. DCLXVI

    DCLXVI
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2007
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Dicembre 2007

    Non è finita, per il momento l'ultimo risultato è l'uomo, ma anche noi ci stiamo evolvendo, anche se molto lentamente.
     
  4. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    28 Dicembre 2007

    Capisco,ma continuo a non vedere gli indivui piu' evoluti e quelli meno evoluti...A parte Bush.
     
  5. Ross the Boss

    Ross the Boss
    Expand Collapse
    X-MONA

    Registrato:
    12 Gennaio 2006
    Messaggi:
    10.970
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.743

    28 Dicembre 2007

    Va bene, quando vorrai ne parleremo.
    Il problema di qualsiasi teoria di creazione dell'uomo e dell'universo conosciuto è che la probabilità è quella lì (vabbè, la probabilità dell'Eden è esattamente 0% :hihi:), se ci fossero teorie con probabilità maggiore non ne staremmo nemmeno qui a discutere, ti pare? ;)

    666 non ha detto questo (scusa, ma il nick latino è lungo :hihi:), ha solo detto che attualmente siamo l'unica forma di vita intelligente sul pianeta... e guarda caso il mondo è mutato a velocità supersonica nell'ultimo secolo a causa delle scoperte che abbiamo fatto. Oltretutto l'evoluzione non è finita, è un processo continuo.
    Conosci l'esempio delle farfalle in prossimità delle fabbriche inglesi? Una volta le farfalle in quelle zone erano marrone chiaro e sopravvivevano mimetizzandosi con i tronchi. Nel processo di industrializzazione inglese fu prodotto parecchio inquinamento, così gli alberi furono ricoperti dalla fuliggine e assunsero un colore più scuro. Qualche farfalla, per una mutazione genetica, era più scura delle altre, ma in questo modo non campava a lungo perché i predatori la riconoscevano facilmente. Dopo l'industrializzazione, invece, le farfalle chiare si estinsero e quelle scure iniziarono a sopravvivere come non avrebbero mai potuto fare prima. Questa è la selezione naturale che sta alla base della teoria evoluzionistica, ovvero mutazioni genetiche che risultano talmente vantaggiose grazie all'ambiente in cui si vive da rimpiazzare o divenire dominanti rispetto alle altre. :)
     
  6. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    28 Dicembre 2007

    Ma guarda che hai proprio frainteso tutto! Non c'è nessun motivo per cui una scimia si debba evolvere in uomo anziché in organismo simbiotico rispetto ai rinnoceronti. Date determinate circostanze, una specifica tipologia di scimmia inserita in uno specifico ambiente si è evoluta in uomo. L'uomo non è lo stadio finale dell'evoluzione, è uno stadio accidentale.
     
  7. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    28 Dicembre 2007

    Hai talmente, palesemente ragione che, come potrai sospettare, questi dati non mi sfuggivano da tempo :P
    ...eppure è proprio nell'Europa madre della scienza che han preso i natali personaggi con seri dubbi sulla nostra società.

    Non starò a parlarti di teoria critica socialista, di Freud, di movimenti no-global, di cambiamenti in corso nel terzo mondo, di sostenibilità dello sviluppo e altre cose poco serie.
    Parliamo di economisti, che loro sono persone a modo :P

    http://www.libreriauniversitaria.it/felicita-economia-quando-benessere-ben/libro/9788883354823

    http://dipeco.economia.unimib.it/kahneman/laudatioita.htm#_ftn8
    http://www.ricercaitaliana.it/prin/dettaglio_completo_prin-2004135171.htm
     
  8. DCLXVI

    DCLXVI
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    7 Settembre 2007
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Dicembre 2007

    Perché non ci sono differenze sensibili all'interno di una stessa razza animale. La mutazione è troppo lenta per essere visibile.
     
  9. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    28 Dicembre 2007

    Se e' tutto certo come dite...Perche' la teoria di Darwin e' rimasta una TEORIA?
    Non e' che forse mancano le prove?
     
  10. laf88

    laf88
    Expand Collapse
    οὐροβόρος

    Registrato:
    5 Febbraio 2006
    Messaggi:
    5.208
    "Mi Piace" ricevuti:
    929

    28 Dicembre 2007

    perchè nella scienza (moderna) non si verifica niente, al massimo si può provare a falsificare una teoria
     
  11. Ross the Boss

    Ross the Boss
    Expand Collapse
    X-MONA

    Registrato:
    12 Gennaio 2006
    Messaggi:
    10.970
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.743

    28 Dicembre 2007

    La teoria della tettonica a placche è rimasta una teoria, anche se ci sono prove evidentissime della sua veridicità. Il fatto che la si chiami teoria di per sé non vuol dire un cacchio. :hihi:
    Sul fatto che manchino tutte le prove sono d'accordo, ma manca anche un'ipotesi più credibile. :P;)
     
  12. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    28 Dicembre 2007

    Quindi si sta dalla parte della teoria meno peggiore...ma siccome confido nella scienza umana,presto avverra' la smentita.
     
  13. Ross the Boss

    Ross the Boss
    Expand Collapse
    X-MONA

    Registrato:
    12 Gennaio 2006
    Messaggi:
    10.970
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.743

    28 Dicembre 2007

    Tu e tutti gli screditatori di questa teoria state aspettando dal 1858... strano che negli ultimi 150 anni, con il crescente progresso scientifico, non si siano trovate alternative più credibili a quella che Coruja ha definito "la più grande storiella a cui abbia potuto credere il genere umano!". :grin:
     
  14. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    28 Dicembre 2007

    Aspetteremo quanto necessario...Il genere umano ha creduto a storielle ben peggiori...Il progresso scinetifico e' stato enorme,ma io ritengo che siamo a un livello ancora scandalosamente basso di tecnologia e possibilita'.
     
  15. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    28 Dicembre 2007

    La scienza non è l'unica prospettiva con la quale guardare al mondo e alla realtà. Anzi, spesso essa ci dice molto poco dell'essenza delle cose, limitandosi a formulare ipotesi. In tempi recenti la fede nella scienza è divenuta idolatria cieca: si crede che sia in nostro potere comprendere tutto, si identifica il progresso dell'umanità con il progresso scientifico, si vuole giungere a controllare e manipolare ogni cosa, anche la nostra stessa vita e natura, si crede che la sofferenza e il dolore debbano scomparire e che tutto debba scorrere senza intoppi, tutto debba essere efficiente e funzionante al massimo grado e in tempi brevi, tutti debba essere a portata di mano ed ogni desiderio deve essere subito risolto senza difficoltà alcuna.
    La ragione intesa nel senso di ratio non è l'unica facoltà umana, e neanche quella più alta e che ci permette di comprendere al meglio le cose. Posto di nuovo un link a delle lezioni di Antropologia Filosofica molto belle e interessanti circa la persona umana, l'esperienza del sacro, la verità, la libertà, Dio: http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=50&id_n=1455

    Vi invito a leggere e riflettere. L'autore è Stanislaw Ggygiel, eminente filosofo polacco nato nel 1934.
     

Condividi questa Pagina